Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: Vespa 125 GT 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    [QUOTE=Grapa;719475]Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva ,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    [QUOTE=nicotronico;719565]
    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva ,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.
    Siracusa è bella per venirci in vacanza! XD

    nono infatti, adesso continuo a vedere gli altri modelli, anche perchè sui Vespa tecnica non ci sono tutti, e vedo quello che mi piace e che corrisponde alle mie pretese economiche ;). In queste cose bisogna avere calma, la fregatura è sempre dietro l'angolo. Grazie a presto!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
    controllando Vespa Tecnica, ho visto che la sella non è originale così come le bacchette all'anteriore e la cresta; non sò se i tappetini in gomma sono li per coprire la ruggine o per altro, in ogni caso non sono originali. Inoltre nella versione del 69 è scritto gran turismo anzichè gtr...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    ciao
    quella GTR é una delle ultime.
    la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html

    il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
    ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    quella GTR é una delle ultime.
    la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html

    il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
    ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
    Si infatti oggi telefonerò per vedere se è ok come targa e radiazione. Inoltre il fatto della vernice originale magari posso usarlo a mio favore per far calare il prezzo. Io avevo pensato di passare il lucido dal carrozziere per avere un'effetto vernice tipo px, e di sostituire sella e bacchette mettendo quelle cromate. Poi il motore ha fatto più di 50000 km quindi in teoria dovrei andare a sostituire i cuscinetti spendendo altre centinaia di euro. Spero ci siano margini di trattativa...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?

    se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!
    quest'ultima affermazione mi lascia immaginare brutte cose. Mah andato li controllerò le cose che ho letto in giro: il telaio, la ruggine se presente. E poi farò presente al mister che la vorrei riportare come Piaggio la fece, elencandogli dettagliatamente il conto che dovrei pagare...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
    Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
    Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
    Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."

    Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
    Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
    Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."

    Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.
    Si dai, male che va mi compro una cassetta di pomodorini, non tornerò a mani vuote in ogni caso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •