dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa
Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa
Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
controllando Vespa Tecnica, ho visto che la sella non è originale così come le bacchette all'anteriore e la cresta; non sò se i tappetini in gomma sono li per coprire la ruggine o per altro, in ogni caso non sono originali. Inoltre nella versione del 69 è scritto gran turismo anzichè gtr...
ciao
quella GTR é una delle ultime.
la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html
il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Si infatti oggi telefonerò per vedere se è ok come targa e radiazione. Inoltre il fatto della vernice originale magari posso usarlo a mio favore per far calare il prezzo. Io avevo pensato di passare il lucido dal carrozziere per avere un'effetto vernice tipo px, e di sostituire sella e bacchette mettendo quelle cromate. Poi il motore ha fatto più di 50000 km quindi in teoria dovrei andare a sostituire i cuscinetti spendendo altre centinaia di euro. Spero ci siano margini di trattativa...
Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.
Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.
Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.
Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
quest'ultima affermazione mi lascia immaginare brutte cose. Mah andato li controllerò le cose che ho letto in giro: il telaio, la ruggine se presente. E poi farò presente al mister che la vorrei riportare come Piaggio la fece, elencandogli dettagliatamente il conto che dovrei pagare...
ciao
ho visto la domanda nell'altra discussione e ti rispondo qui, per non andare troppo in OT
io controllerei:
telaio. vedi se non presenta segni di falsificazione o saldature, magari quando ci vai fai una foto e la posti qui (ricorda di cancellare un paio di n per non diffondere dati sensibili)
ruggine e rigonfiamenti, in particolare dotto il tappetino, sotto la vespa, dietro il parafango, ecc....
verifica se tutto corrisponde al modello (almeno per poter tirare sul prezzo)
motore. verifica il n se corrisponde al modello, verifica che i due semi carter siano accoppiati (trovi due n nella parte posterieore del motore, devono essere uguali. tipo 133/133).
verifica che il volano non abbia "gioco", lo tiri un po verso di te e vedi se si muove (da li vedi se i cuscinetti stanno "bene".
metti in moto e verifica che non faccia fruscii strani...(cuscinetti)
vedi se non perde olio dal lato volano (paraolio e per sostituirlo in quel motore si deve aprire tutto, cioé revisione completa)
queste, tranne i n di telaio e motore, possono essere problemi risolvibili con un po di sbattimento.... quindi ti permettono di tirare sul prezzo.
ciao
buona visione della vespa
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
si ora farò chiamare mio padre come ipotetico secondo acquirente per vedere se riesce a tirare più di me. Un'altra cosa mi turba oltre ai fregi ed alla vernice non originale: il motore. Amesso che andando li mettendola in moto e provandola sia tutto ok come rumori e cuscinetti: il motore ha 50000 chilometri.
Non vorrei fossero troppi e che poi una volta comprata, debba andare a sostituire tutta la meccanica. Tu che ne pensi? Ti sembra una percorrenza normale o a rischio? dove per rischio intendo motore quasi alla frutta
Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."
Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.