Page 2 of 5 FirstFirst 1234 ... LastLast
Results 26 to 50 of 103

Thread: Vespa 125 GT 1967

  1. #26
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.

  2. #27
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?

  3. #28
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?

    se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!

  4. #29
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
    Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
    Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
    Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."

    Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.

  5. #30
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
    Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
    Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."

    Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.
    Si dai, male che va mi compro una cassetta di pomodorini, non tornerò a mani vuote in ogni caso

  6. #31
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by FedeBO View Post
    se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!
    quest'ultima affermazione mi lascia immaginare brutte cose. Mah andato li controllerò le cose che ho letto in giro: il telaio, la ruggine se presente. E poi farò presente al mister che la vorrei riportare come Piaggio la fece, elencandogli dettagliatamente il conto che dovrei pagare...

  7. #32
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    ciao
    ho visto la domanda nell'altra discussione e ti rispondo qui, per non andare troppo in OT

    io controllerei:
    telaio. vedi se non presenta segni di falsificazione o saldature, magari quando ci vai fai una foto e la posti qui (ricorda di cancellare un paio di n per non diffondere dati sensibili)
    ruggine e rigonfiamenti, in particolare dotto il tappetino, sotto la vespa, dietro il parafango, ecc....
    verifica se tutto corrisponde al modello (almeno per poter tirare sul prezzo )

    motore. verifica il n se corrisponde al modello, verifica che i due semi carter siano accoppiati (trovi due n nella parte posterieore del motore, devono essere uguali. tipo 133/133).
    verifica che il volano non abbia "gioco", lo tiri un po verso di te e vedi se si muove (da li vedi se i cuscinetti stanno "bene".
    metti in moto e verifica che non faccia fruscii strani...(cuscinetti)
    vedi se non perde olio dal lato volano (paraolio e per sostituirlo in quel motore si deve aprire tutto, cioé revisione completa )
    queste, tranne i n di telaio e motore, possono essere problemi risolvibili con un po di sbattimento.... quindi ti permettono di tirare sul prezzo.

    ciao
    buona visione della vespa
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #33
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by gian-GTR View Post
    ciao
    ho visto la domanda nell'altra discussione e ti rispondo qui, per non andare troppo in OT

    io controllerei:
    telaio. vedi se non presenta segni di falsificazione o saldature, magari quando ci vai fai una foto e la posti qui (ricorda di cancellare un paio di n per non diffondere dati sensibili)
    ruggine e rigonfiamenti, in particolare dotto il tappetino, sotto la vespa, dietro il parafango, ecc....
    verifica se tutto corrisponde al modello (almeno per poter tirare sul prezzo )

    motore. verifica il n se corrisponde al modello, verifica che i due semi carter siano accoppiati (trovi due n nella parte posterieore del motore, devono essere uguali. tipo 133/133).
    verifica che il volano non abbia "gioco", lo tiri un po verso di te e vedi se si muove (da li vedi se i cuscinetti stanno "bene".
    metti in moto e verifica che non faccia fruscii strani...(cuscinetti)
    vedi se non perde olio dal lato volano (paraolio e per sostituirlo in quel motore si deve aprire tutto, cioé revisione completa )
    queste, tranne i n di telaio e motore, possono essere problemi risolvibili con un po di sbattimento.... quindi ti permettono di tirare sul prezzo.

    ciao
    buona visione della vespa
    gian
    si ora farò chiamare mio padre come ipotetico secondo acquirente per vedere se riesce a tirare più di me. Un'altra cosa mi turba oltre ai fregi ed alla vernice non originale: il motore. Amesso che andando li mettendola in moto e provandola sia tutto ok come rumori e cuscinetti: il motore ha 50000 chilometri.
    Non vorrei fossero troppi e che poi una volta comprata, debba andare a sostituire tutta la meccanica. Tu che ne pensi? Ti sembra una percorrenza normale o a rischio? dove per rischio intendo motore quasi alla frutta

  9. #34
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    si ora farò chiamare mio padre come ipotetico secondo acquirente per vedere se riesce a tirare più di me. Un'altra cosa mi turba oltre ai fregi ed alla vernice non originale: il motore. Amesso che andando li mettendola in moto e provandola sia tutto ok come rumori e cuscinetti: il motore ha 50000 chilometri.
    Non vorrei fossero troppi e che poi una volta comprata, debba andare a sostituire tutta la meccanica. Tu che ne pensi? Ti sembra una percorrenza normale o a rischio? dove per rischio intendo motore quasi alla frutta

    impossibile dirlo da qui...
    in compenso nel peggiore dei casi fai una revisione completa del motore e con 200€ (se la fai tu) cambi tutto il cambiabile....
    certo se la porti dal meccanico paghi di più e non sai cosa hanno fatto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #35
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Vespa GL Gran Lusso 1963 Con Documenti Moto e Scooter usato - In vendita Catania

    quello che c'era prima lo hanno tolto.
    Che mi consigliate su questa? Radiata d'ufficio.

  11. #36
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Se radiata va inscritta ad un registro storico e poi reiscritta al pra per poterla usare.
    A quel prezzo non conviene,per me.

  12. #37
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Se radiata va inscritta ad un registro storico e poi reiscritta al pra per poterla usare.
    A quel prezzo non conviene,per me.
    si lo penso anche io, anche se è tenuta veramente bene. COntinueròa guardare in giro :)

  13. #38
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    si lo penso anche io, anche se è tenuta veramente bene. COntinueròa guardare in giro :)
    Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
    Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...

    E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
    Ma per fortuna dico io...

    Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.

  14. #39
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
    Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...

    E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
    Ma per fortuna dico io...

    Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.


    se non sbaglio la Gran Lusso dovrebbe essere solo color avorio, ma non sono sicuro.

    i bulloni del cavalletto sono verniciati, quindi é riverniciata la vespa e anche male

    lascia perdere a sto prezzo se devi iscriverla FMI la devi restaurare e il portafoglio piangerà....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #40
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
    Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...

    E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
    Ma per fortuna dico io...

    Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
    Quoto, ma il parafango è di GL, solo la crestina è di PX.

    Comunque, se radiata, non vale neanche la metà di quel che chiede!

    Ciao, Gino

  16. #41
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
    Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...

    E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
    Ma per fortuna dico io...

    Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
    purtroppo io sono un neofita di vespe quindi per giudicarle(male) mi affido solo all'aspetto estetico. Ma per fortuna leggendo qualcosa sul forum sto accumulando consigli utili. Grazie

  17. #42
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Quoto, ma il parafango è di GL, solo la crestina è di PX.

    Comunque, se radiata, non vale neanche la metà di quel che chiede!

    Ciao, Gino
    Si infatti, ho messo la virgola dopo e di corsa al posto sbagliato: volevo scrivere "nasello parafango, ecc..." (più vedevo la foto e più notavo cose sbagliate e le aggiungevo).

    Non sono ancora abituato alla tastiera del portatile a casa...

  18. #43
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by gian-GTR View Post


    se non sbaglio la Gran Lusso dovrebbe essere solo color avorio, ma non sono sicuro.

    i bulloni del cavalletto sono verniciati, quindi é riverniciata la vespa e anche male

    lascia perdere a sto prezzo se devi iscriverla FMI la devi restaurare e il portafoglio piangerà....
    oggi sono andato a vedere la gtr di pachino: allora ha dei buchini sulla pedana su cui è stata passata della resina, nelle parti laterali della pedana, parte al primo colpo, e presenta lo stop della PX. Gli ho chiesto 5 giorni per riflettere, e vedo se poi mi cala un pò il prezzo. La sella presenta della barre d'acciaio sporgenti, in corrispondenza del passeggero. Presenta dietro lo scudo i bulloni per la staffa della ruota posteriore, ma non c'è ne la ruota ne la staffa (ma poi la gtr la montava?). Per il resto non ho notato altro. Mercoledì ci vado e fisso un appuntamento per venerdì: vedo se la faccio scendere a 1000, mi pare difficile, spero anche nei 1300, e poi mi ha detto che per restaurarla (vorrei rinforzare la pedana), chiedono 400 euro a pachino (inclusa sabbiatura). Vediamo...

  19. #44
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Siena
    Age
    51
    Posts
    1,227
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    oggi sono andato a vedere la gtr di pachino: allora ha dei buchini sulla pedana su cui è stata passata della resina, nelle parti laterali della pedana, parte al primo colpo, e presenta lo stop della PX. Gli ho chiesto 5 giorni per riflettere, e vedo se poi mi cala un pò il prezzo. La sella presenta della barre d'acciaio sporgenti, in corrispondenza del passeggero. Presenta dietro lo scudo i bulloni per la staffa della ruota posteriore, ma non c'è ne la ruota ne la staffa (ma poi la gtr la montava?). Per il resto non ho notato altro. Mercoledì ci vado e fisso un appuntamento per venerdì: vedo se la faccio scendere a 1000, mi pare difficile, spero anche nei 1300, e poi mi ha detto che per restaurarla (vorrei rinforzare la pedana), chiedono 400 euro a pachino (inclusa sabbiatura). Vediamo...
    tradotto: la pedana è marcai e rattoppata..
    La sella è da rifare, stop non suo.. sella neppure...

    a pachino chiedono 400 euro ma per rottamarla...
    Per rifare quella vespa in modo da iscriverla fmi e ritargarla ( la targa sua dov'è?) non bastano 2000 euro se ti va bene...

  20. #45
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Uno View Post
    tradotto: la pedana è marcai e rattoppata..
    La sella è da rifare, stop non suo.. sella neppure...

    a pachino chiedono 400 euro ma per rottamarla...
    Per rifare quella vespa in modo da iscriverla fmi e ritargarla ( la targa sua dov'è?) non bastano 2000 euro se ti va bene...
    nono ha tutto in regola come documenti e non è radiata! Venerdì/Sabato vado a rivederla di giorno, ma mi sembra che la parte sospetta fosse solo la pedana. Ed ho visto che per sistemarla chiedono circa 100 euro. Dalla parte meccanica la vespa è partita al primo colpo, e cammina bene. Ho il dubbio di questa pedana, ma una gtr a quel prezzo non la sto trovando da nessuna parte

  21. #46
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Siena
    Age
    51
    Posts
    1,227
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...

    cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..

  22. #47
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Uno View Post
    sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...

    cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..
    Noooo, vetroresina!

    I prezzi citati sono al di fuori di qualsiasi lavoro di carrozzeria, a meno che non lavori in nero e solo per gli amici. E poi, bisogna vedere COME lavora.

    Ciao, Gino

  23. #48
    VRista Junior Grapa's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    siracusa
    Age
    37
    Posts
    141
    Rep Power
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Uno View Post
    sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...

    cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..
    nono, ho un amico carrozziere. Mi salda il pezzo però esclusa verniciatura, per quello devo fare il lavoro con abbastanza liquidità in cassa.
    Mi ha detto che i doc erano in regola e non ho approfondito, dovendola vederla ancora un pò di volte prima di prenderla. Vediamo se riesco a concludere in settimana.
    Perchè a parte la pedana non sembra messa cosi male. Non sò, anche perchè a quel prezzo son due mesi che vedo, ma di 125 non ho trovato un piffero, veramente desolante sta ricerca

  24. #49
    VRista nicotronico's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Rimini/Siracusa
    Age
    54
    Posts
    482
    Rep Power
    16

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Quote Originally Posted by Grapa View Post
    nono, ho un amico carrozziere. Mi salda il pezzo però esclusa verniciatura, per quello devo fare il lavoro con abbastanza liquidità in cassa.
    Mi ha detto che i doc erano in regola e non ho approfondito, dovendola vederla ancora un pò di volte prima di prenderla. Vediamo se riesco a concludere in settimana.
    Perchè a parte la pedana non sembra messa cosi male. Non sò, anche perchè a quel prezzo son due mesi che vedo, ma di 125 non ho trovato un piffero, veramente desolante sta ricerca
    Prima di decidere fatti dare il numero di targa e fai una visura per sapere vita ,morte e miracoli di quella vespa (dalle mie parti un'agenzia chiede sui 10€).
    Per quello che riuguarda i lavori di carrozzeria è tanto che manco da sr ma non credo che i prezzi dei carrozzieri siano cosi bassi e poi sè cambi le pedane devi anche riverniciare tutto assieme a tutto quello che ne comporta (bordoscudo,listelli pedana,guarnizioni varie ecc).
    In bocca al lupo e tira sul prezzo

  25. #50
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Siena
    Age
    51
    Posts
    1,227
    Rep Power
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    cmq se cominci a buttare la spugna dopo due mesi... insomma...

    io tempo fa ne cercavo una ed ho aspettato due anni.. poi è arrivata una vnb doc in regola a 150 euro...e un mese dopo una senza doc che ho usato per i ricambi a 300...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •