Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: Vespa 125 GT 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    se devi sapere informazioni su radiazione o altro non c'è bisogno di visura... ti posso dire con certezza che è pronta da passaggio ed è stata immatricolata nel 1972...
    secondo me non è per niente male... chiaramente quoto Gino, considerato che qualche lavoretto ci sarà comunque da fare...
    calcolo bollo docet eh

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    calcolo bollo docet eh
    Eh si, quel sito è una manna dal cielo ... Certo, non sempre è attendibile; può capitare infatti che non trovi una targa quando invece il mezzo è circolante, però, per avere una prima conferma per procedere poi ad acquistare, non è per nulla male
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok
    Ullallà... Per quanto mi riguarda le percentuali di errore sono decisamente inferiori... direi 1 a 10...
    Ricordati che se la targa ha 5 numeri anzichè 6 devi aggiungere lo zero all'inizio!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    fatto fatto.. ma entrambe le targhe non compaiono pure aggiungendo lo zero..
    eppure sono perfett circolanti..spero ahah

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    mi avete incuriosito!
    come faccio a controllare una targa?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    vai qui

    ACI Calcola il bollo

    e calcola il bollo ( con le targhe a 5 cifre ci va lo zero prima)

    ti dice regione di immatricolazione e se ha i doc in regola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •