si si hai pienamente ragione, un giusto prezzo sarebbe stato 1600 euro, anche perchè, come per magia, appena portata a siracusa non partiva più.
Responso di una prima revisione con l'aiuto di un vicino che ha trafficato coi motorini da giovane: Rubinetto carburante rotto; Filtro serbatoio tappato; serbatoio con ruggine superficiale; Leva regolazione apertura carburante non sua; bulloneria non originale; cavi cambio e tachimetro scollegati; colore non originale; sella px; fregi parafango anteriore assenti.
Scusatemi se posto a singhiozzo ma sono studente fuorisede e non ho internet nella sede di studio. Dall'acquisto ho cambiato, sempre con l'aiuto determinante del mio vicino, rubinetto e tubo carburante; cambiato e collegato il filo del cambio.
La vespa è partita, il motore è una bomba, ma per adesso non faccio l'assicurazione in quanto non ho mai guidato un motociclo così, quindi mi alleno nei weekend sotto casa e poi la assicuro. Non credo di iscriverla fmi poichè la restaurerò per bene tra 6 mesi, e così non credo proprio la accetterebbero.
Oggi dovrei andare al garage a fare un pò di pratica, nell'occasione faccio qualche foto e spero di postarla prima di lunedì.
Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
Grazie!!