Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
1)Il telaio della vespa era in lamiera stampata e saldata, per motivi di risparmio economico o per particolare scelta tecnica
Il telaio della vespa, quella vera, è ancora in lamiera stampata e saldata, perchè fin dall'origine si era scelto di avere un mezzo con carrozzeria portante, che fosse come una macchina a 2 ruote, quindi come l'auto con il motore coperto per non sporcarsi, ed uno spazio comodo per stare seduti.

Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
2)Quali sono le differenze, nel senso di distribuzione delle sollecitazioni, deformabilità, tra il telaio a tubi e quello monoscocca
Le LML che hanno un telaio la cui parte posteriore è costituita da un traliccio di tubi sono più rigide delle vespe.

Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
3)La miscela si sposta da serbatoio a vaschetta carburatore con un solo tubo?
Si

Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
4) QUalcuno mi può spiegare le differenze d'aspirazione tra distribuzione rotante e classica?
Prima che io dica cavolate lascio la parola a chi ne sa più di me.

Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
5) (è l'ultima, giruo) COme avviene l'accensione con la pedivella? In particolare che funzione ha il settore?
Agendo sulla pedivella metti in movimento il motore, in pratica "fai a mano" l'inizio del ciclo.