Risultati da 1 a 25 di 201

Discussione: parmakit tsv

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: parmakit tsv

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Be' pistone io non ho velleità di fare chissà quanti giri ed il pistone pinasco alleggerito/fenestrato con criterio gira molto bene e non dà problemi, lo ha già abbondantemente sperimentato mega ed in parte anche io. Lui lo ha attualmente sul polini e va molto forte anche come giri (ma a me oltre i 7500 nemmeno interessa...).
    Sarei stato comunque interessato al tuo consiglio se non fosse che ho già comprato il pistone pinasco. Quelle fasce sì sono dure e spesse ma avendo la pazienza di finire il lungo rodaggio (circa 2000km per avere le prestazioni massime) hanno di buono che non si rompono mai. Io del parmakit devo fare uso turistico, mi interessa la sua coppia.
    Pistone pinasco nel polini? Dà maggiore affidabilità? Come lo avete lavorato?

    E il pistone del cilindro in alluminio?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: parmakit tsv

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Pistone pinasco nel polini? Dà maggiore affidabilità? Come lo avete lavorato?

    E il pistone del cilindro in alluminio?
    A ricambio il pistone per il ghisa e per l'alluminio è il medesimo .....
    Che tristezza.........

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: parmakit tsv

    Io lo usato perchè ho dato una lucidata al cilindro e quello polini stava con troppa tolleranza, però ti posso dire che ho girato con giri allucinanti e le fasce reggono quelle del polini no, ho fatto una ispezione è tutto è pulito non ci sono segni ne sulla canna ne sul pistone questa cosa l'adotterò d'ora in poi ,
    il pistone lho lavorato come dicevo prima copiando un polini come peso è leggermente + pesante perchè ho lasciato le pareti + spesse apposta , riesce meglio a smaltire il calore, però di sotto al mantello oltre ad aprirlo ho fatto tornire quell'anello e di li si leva molto peso, vibrazioni zero il motore gira fluido.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •