Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Perchè, pensi che quelli di oggi siano più affidabili?
Lo spazio in cui devono entrare 5 o sei ingranaggi, è lo stesso di prima e ti ricordo che quello spazio era stato pensato non per 4 ma per tre marce!
Gia con il cambio 4 marce, hanno dovuto ridurre lo spessore degli ingranaggi ma, evidentemente, rientravano in un certo spessore affidabile, mentre con lo spessore degli ingranaggi per il cambio a 5 o a 6 marce, la vedo dura, nel creare ingranaggi resistenti.
Tra l'altro, una rottura degli ingranaggi in movimento, può essere pericolosissima per l'incolumità del pilota, visto che potrebbe bloccare il motore con conseguente caduta.
Fidati che come ben detto da Davide, se tengono motori da oltre 30/35 cavalli, in un 130 da 15/18 cavalli avoglia...
Hanno trattamenti termici, qualità di lavorazione e materiali che neanche i cambi originali hanno, ecco perchè reggono.
Basta vedere le crociere per 4 marce che producono... Dopo un'intera stagione di gare con motori da 40 cv (derivazione Rotax) se vedi le foto sembra uscita dalla busta, neanche un solo segno di usura.


Resta comunque il fatto, che in un motore che assembli con 7/800 euro, spenderne altrettanti per un cambio completo...