ciao a tutti. avrei bisogno di notizie per effettuare un restauro accurato alla mia vespa Pe 200 "america". il colore e varie che differiscano da quella italiana. grazie!!!
ciao a tutti. avrei bisogno di notizie per effettuare un restauro accurato alla mia vespa Pe 200 "america". il colore e varie che differiscano da quella italiana. grazie!!!
aiutoooo
Che io sappia le uniche differenze sono l'impianto elettrico, con fari sotto batteria ed alcune guaine che corrono all'esterno. I colori sono gli stessi delle altre versioni. Di più non so, lascio la parola agli esperti.
...Rubinetto benzina ad escursione verticale, strumentazione con scala principale in miglia e spia del folle, catarifrangenti laterali...
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
... e miscelatore automatico di serie.
Per i colori la soluzione migliore è contattare il sig. Fiorenzo Lari della Piaggio, lui sicuramente saprà darti risposte esaurienti: lari@piaggio.com
Eventualmente poi comunicaci la risposta, che integriamo nel database.
Se puoi posta anche qualche immagine della tua Vespa, così ci facciamo un'idea del tipo di restauro necessario ;)
grazie ragazzi!!! ora la mia vespa è un grigio perlato moolto poco originale, ora la rifaccio tutta chiaro di luna metallizzato. perchè ho scoperto che i colori dell'america erano esclusivamente bianco, bordeux pastello e chiaro di luna metallizzato.
oggi lo smontata tutta!! che storia!!comunque l'elettrico lo vedo un po complicato così come il miscelatore..
iuuuuuuu
ma ha il faretto di stop integrato nel parafango?
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
allora io in officina ne ho uno di america, ma 125, quindi a puntine e non elettronico. preciso che non è il mio...innanzitutto è di colore Blu originale e come differenze dal modello italia in più da quelle già elencate prima da GustaV, Vesponauta e Marben ha anche il comando sulla guaina filo freno anteriore x l'accensione dello stop quando freni.. non è nulla di più di una coppia di fili collegati in parallelo a quello posteriore. cmq validissimo..mi pare che il 200, e solo il 200, dovrebbe avere delle feritoio e spioncini x vedere il consumo dei ferodo, è vero? al colpo d'occhio il px america lo riconosci subito anche vedendolo solo passare dai catadiotri laterali posti sul parafango anteriore e x un filo che esce dal selettore del cambio, e lo si nota subito credetemi!, sarebbe il comando per la spia neutral posta all'interno del contakm..
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
giusto esatto è proprio così!!!
Ma alla fine l'hai restaurata questa America?
l'ho rifatta completamente!!! verniciatura sua grigia met. chiaro di luna, motore nuovo e tutti i particolari nuovi!
CIAO sono (gianni da Trieste) nuovissimo e sono capitato qui perchè da ormai due mesi non riesco a fare la revisione della mia pe200 credo proprio modello america perchè le frecce non funzionano (vespa del 1982)
ho provato di tutto
adesso è al piaggio center di trieste e mi dicono che non riescono a rimettere a posto l'impianto elettrico perchè dicono che il selettore a chiave non è originale e perchè ci sono alcuni fili scollegati/tagliati(io ovviamente prima non lo sapevo)
tenete presente che gli ho dato io uno schema elettrico che ho trovato su internet ma non sono sicuro sia giusto (se qualcuno lo vuole vedere lo posso inviare)
In pratica la mia vespa ha la spia folle,frecce,batteria12v e un selettore a 3 posizioni con 4 morsetti però nello schema elettrico che ho trovato sembra che il selettore abbia molte posizioni in più e poi alcuni cavi sono di colore diverso.
ho cercato da giorni in giro ma non trovo nessuna informazione utile. Forse il sig simonepietruzzi può darmi una mano se l'ha appena restaurata
dove posso comprare i ricambi?
inoltre ho un problema che quando cambio marcia è abbastanza duro (anche se rabbocco l'olio ) e ho un forte e brusco scatto.
comunque il problema più grave da risolvere è l'impianto elettrico (selettore a chiave)
vorrei anche sapere se il colore è originale e che codice devo usare per riparare alcune botte. (attualmente la vespa e colore verde petrolio metallizzata)
insomma tante domande ma non prtendo tante risposte . mi interessa per ora risolvere il problema dello schema elettrico e del selttore a chiave
grazie atutti
Benvenuto a bordo Gianni. Vedrai che il tuo problema sarà preso a cuore da qualcuno. Io non ho esperienza con il mod. America e non so esserti utile.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
in che senso ha il selettore a chiave? per l'impianto elettrico è identico al PE200 italiano se non chè ha la folle e la pipetta di quest'ultima è sul selettore del cambio ed ha la batteria. il colore non mi sembra originale dell'america perchè dalle informazioni che ho aquisito anche a Pontedera in Piaggio ( visita museo e richiesta dati negli uffici) mi hanno detto che era commercializzata solo in tre colori ( bianco, granata pastello, e grigio metallizato).
grazie per l'intervento. forse non mi sono spiegato bene.
provo a fare chiarezza.
Innanzitutto come faccio a sapere se è un modello AMERICA?
vorrei allegarti lo schema elettrico che è quasi corrispondente a quello che monta la mia vespa. (il forum non me lo consente perchè è un pdf pero se hai un indirizzo email te lo invio così tutto sarà più chiaro -(comunque è lo schema che si trova su vespaonline (versione europea con batteria dopo 1979)
L'interruttore a chiave che monta(non è detto che sia quello originale) è quello in figura 1.
Lo schema elettrico invece (guardare in basso a sinistra esploso dei collegamenti d'accension) sembra debba essere comandato da un interruttore a più posizioni(come quello in figura 2) che credo sia quello giusto e che ho trovato in un sito americano (vorrebbero 64 euro).
puoi spiegarmi meglio cosa intendi con " se non chè ha la folle e la pipetta di quest'ultima è sul selettore del cambio " ?
forse mi sto facendo delle pare ma anche al piaggio center
brancolano nel buio come detto.
spero di essermi spiegato meglio anche con le figure. vediamo se è possibile venirne fuori
grazie in anticipo
per essere l'America deve avere per forza una pipetta in gomma attaccata al selettore del cambio( tipo quella delle candele) deve avere il rubinetto in plastica nera con scritte ON OFF e l'aria con la scritta "CHOKE" in più deve avere il tachimetro in miglia e sotto in km ma piccolino e spia "NEUTRAL" della folle e spia usura freni sui mozzi. per l'impianto elettrico non ti posso aiutare perchè non ne capisco davvero una pippa mi spiace.
ok grazie per le informazioni sull'America. proverò in qualche altra discussione per l'elettrico.
solo una domanda- visto che la tua l'hai smontata tutta . il selettore della tua vespa rispetto quelli che ho postato è il tipo in fig1 o 2?
ciao
HO VISTO CHE FORSE IN UN'ALTRA PARTE DEL forum sotto tecnica potrei avere l'aiuto di qualcuno sulla parte elettrica?Originariamente Scritto da senatore
e' possibile spostare il messaggio o lo devo riformulare?
Spostarlo? E perchè mai, è questa la sezione giusta. Devi solo avere un po' di pazienza che il tuo messaggio venga letto da qualcuno che sappia risponderti.Originariamente Scritto da giarielebetta
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
no è ugualeOriginariamente Scritto da giarielebetta
![]()
Scusa simonepietruzzi, è uguale a quello della fig. 1 o fig. 2?
Chiarisci, visto che sei ancora on-line.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
appunto Simonepietruzzi puoi dire a quale switch è uguale?
oggi ho fatto un passo avanti. sono andato al piaggio center a vedere i dettagli.
La vespa ha l'impianto totalmente aperto .
ORA sono sicuro. e' un modello america. tutto combacia- pipetta ok- aria con scritta con la scritta "CHOKE- takimetro in miglia , benzina ON OFF e ecc.
Bene mi sono fatto 3 ore su internet alla ricerca dello swich 8 poli- sembra che lo cerchino in tanti e credo che in tutta l'america ci siano ora pochi pezzi in vendita.
uno l'ho trovato a 95 euro ma non sono convinto perchè mi sembra impossibile che tutte le vespe in circolazione funzionino con il selettore normalmente in vendita oggi
Ho inoltre trovato uno schema a colori strafigo con i numeri di tutte le funzioni (compresi freno anteriore e posteriore) a chi servo lo invio che mostra sto selettore a 8 poli come quello che ho postato
1) prima domanda quale spia dovrebbe accendersi con i contatti dei freni sulla mia non ho potuto controllare ma probabilmente i contatti sui freni non funzionantio o tolti da anni. Ho solo una spia sul tachimetro (quella verde della folle che si accendeva normalmente)
2) dove posso acquistare un interuttore delle frecce per l'AMERICA (nessun sito lo mostra uguale al mio)
3) chi ha montato il selettore a 4 a posto di quello a 8 che contatti ha unito o tralsciato non permettendo ipiù il funzionamento di qualcosa?
4)Scusa simonepietruzzi ma a te funzionano bene tutte le spie? avche quelle dei freni? se l'hai smontata tutta hai ripristinato anche gli switch dei freni? cosa accendono e quando si accendono?
ciao a domani
ad ogni modo ammesso che lo comprassi qualcuno pensa che al piaggio center saranno capaci di fare funzionare il tutto? ad oggi continuano a dirmi che è tutto un casino.
secondo me no, considerando che al momento non sono ancora in grado di dirti nonostante lo schema quali fili siano stati tagliati e quali vadano ripristinati.Originariamente Scritto da giarielebetta