Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Smontare candela a motore caldo?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Smontare candela a motore caldo?

    Monto un Pinasco in alluminio. Volevo controllare la carburazione e quindi classica tirata in terza poi frizione, mi fermo e smonto la candela. Ma così facendo non rischio tirarmi via anche i filetti dell'alloggio della candela nel cilindro? Non dovrei aspettare di avere il motore freddo prima di smontarla?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Smontare candela a motore caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Pinascone Visualizza Messaggio
    Monto un Pinasco in alluminio. Volevo controllare la carburazione e quindi classica tirata in terza poi frizione, mi fermo e smonto la candela. Ma così facendo non rischio tirarmi via anche i filetti dell'alloggio della candela nel cilindro? Non dovrei aspettare di avere il motore freddo prima di smontarla?
    Sarebbe meglio.

    Vol.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Smontare candela a motore caldo?

    Se dopo la tirata aspettassi un'oretta il colore della candela non sarebbe più affidabile dopo questo tempo?

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Smontare candela a motore caldo?

    la prova della candela non è affidabile di suo... comunque il colore, se la vespa non l'accendi più, mica cambia...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •