per togliere il GT puoi o levare i prigionieri o mollare il motore dal mollone e farscendere il motore.
Alla fine che hai fatto al GT?..... non ho capito
per togliere il GT puoi o levare i prigionieri o mollare il motore dal mollone e farscendere il motore.
Alla fine che hai fatto al GT?..... non ho capito
Ieri ho lucidato solo la ltestata e l'ho spianata un pochino (quasi niente) il gt non l'ho toccato... Ho solo addolcito tutti i travasi e lo scarico allargandoli un pelo...
Appena ho 2 minuti e un po' di calma smonto il gt e metto questo preparato!
Per il discorso del gt... Basta quindi staccare solo l'ammortizzatore dietro giusto? Perché i prigionieri non li ho mai tolti e mi spavento a toccarli!
esatto, l'ho fatto anch'io quest'inverno e non l'avevo mai fatto prima, e ho visto che è fattibile, devi però mettere la vespa su un piedistallo, diciamo che devi alzarla perchè se no il motore non ruota abbastanza da far uscire il cilindro..io l'ho dovuta sollevare per circa 10 cm da terra, ho fatto un'impalcatura pericolante di assi di legno sotto il cavalletto
evviva la sicurezza sul lavoro!!ma è andato tutto bene..
la testa di quanto l'hai spianata (prova a lucidarla con carta più fine, con una 800-1000 ti viene un bel lavoro)? non è che non tiene il min perchè sfiata?? controlla se cola miscela bruciata dalla testa..
lo scarico però alzalo di quei 2mm come ti ha consigliato Mega se vuoi guadagnare un po' di giri..e fai quel pistoneeeee!!![]()
![]()
per le lavorazioni che hai fatto sentirai poca differenza o forse nessuna, se non lo hai già montato lavora il pistone asportando materiale dal lato in cui non ci va lo scarico, smussando gli spigoli e facendo un foro sopra a quello dove si mette lo spinotto.
alza anche la luce di scarico, metti uno spessore in più alla base fra cilindro e blocco e spiana la testa di quanto misura lo spessore più qualcosina di più.
ciao![]()
allora ragazzi, il pistone non posso lavorarlo perchè quello mio originale e la vespa è in garanzia, se mi sgamano addio!!!!
quindi posso lavorare solo il gt...
e adesso che so come smontarlo sono più tranquillo e lo faccio meglio!
comunque i lavori ai travasi li ho fatti, anche se credo aver allargato troppo...!
se vi dico come li ho fatti vi mettete le mani in testa!!! ma ormai li ho fatti e quindi buonanotte!
le immagini le posterò solo dopo aver montato il cilindro e visto se va bene
per la testata che sfiata appena toglierò la cuffia controllerò! comunque visto il minimo miglioramento di prestazioni non credo
non so di quanto l'ho abbassata, ma credo un niente... il miglioramento l'ho avvertito perchè l'ho lucidata!
appena rismonto tutto vedo di abbassarla un'altro po e di mettere un'altra guarnizione alla base del cilindroma stavolta la spianerò della dimensione della guarnizione più un'altro pelo come mi avete suggerito e come avevo in mente di fare
grazie a tutti dei consigli! appena rismonto tutto vi posto le mie impressioni!
ok allora ti perdono per il pistone, ma quando non sarà più in garanzia.........ehehe
per la testa stai solo attento che tra cielo pistone e testa restino almeno 1,4-1,5 mm (misura con lo stagno..), se no rischi!!
e controlla se sfiata perchè rischi di grippare se è così..
son proprio curioso di sapere come andrà sto cilindro
![]()
perfetto, misurero lo squish con lo stagno allorae lo farò di 1.5 1.4 mm
per il cilindro tranquillo che ti farò sapere! tanto lo monterò sicuro
per il pistone... sapete se esiste come ricambio il 150 lml originale? non l'ho trovato da nessuna parte... neanche vertex... forse asso... ma è diverso da quello piaggio per via della bombatura in testa... dovrei prendere anche la testa del px e quindi non mi converrebbe più...
Misura la proiezione della luce di scarico, e allargalo fino a raggiungere il 65% dell'alesaggio, cioè il massimo; non allargare ulteriormente le luci di travaso, perchè guadagni giri ma perdi coppia..
Non alzare nè lo scarico nè i travasi, ma aumenta le fasi tramite spessori tra cilindro e carter (ricordandoti sempre di togliere dalla testata quello che metti sotto al cilindro per ripristinare RC e altezza di squish), in questo modo non farai niente di irreversibile, ma potrai sempre tornare indietro; inoltre, creare tanta differenza tra la fase di travaso e quella di scarico ti porta ad avere più giri ma meno coppia! Puntare ad avere più giri sacrificando la coppia è possibile su un 177, dove quella mancanza di coppia viene compensata dalla maggior cubatura, ma su un 150 te lo sconsiglio.
Inoltre fai attenzione a quello che ha scritto PISTONE GRIPPATO, assicurati che il pistone che hai può montare sul gt che stai lavorando (uguale alesaggio e stessa tolleranza)
![]()