Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: consigli configurazione 130cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da passodirigano Visualizza Messaggio
    Sicuramente metterò la 24 61 o la 27 69 volevo sapere se c'erano differenze. M
    il rapporto è quasi identico. è un pelino + corta la 27\69 , ma da parte sua a disposizione i pignoni drt che la 24\61 non ha...è vero che li paghi quanto una campana quasi , ma se uno non vuole aprire è un buon compromesso...
    poi , la 27 è a denti dritti , e ha il suo bel fischio , la 24 è a denti elicoidali ed è l'originale delle 125...entrambe le trovi con o senza parastrappi...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Ok grazie mille prenderò la 27/69 anche per i pignoni.. Volevo sapere se conveniva lavorare il cilindro visto che io la vespa ogni giorno

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da passodirigano Visualizza Messaggio
    Ok grazie mille prenderò la 27/69 anche per i pignoni.. Volevo sapere se conveniva lavorare il cilindro visto che io la vespa ogni giorno
    ogni cilindro che si voglia lavorare va lavorato con criterio x non ridurne l'affidabilità , x esempio senza strafare con l'allargamento delle luci(x non mettere a rischio le fasce),senza fare squish a casaccio , magari troppo bassi , senza indebolire il pistone ecc ecc.......al tuo polini puoi fare praticamente di tutto...dal montaggio plug e play alle lavorazioni base come raccordatura , spianaggio testa , allargamento scarico , ecc al montaggio di una basetta , e di uno spianamento adeguato in testa , oltre al fare uno scarico ben calcolato , magari x un espansione(che tu non monterai da come ho capito , almeno , nn x ora...)...hai l'imbarazzo della scelta...già plug e play da le sue soddisfazioni , ma se fossi in te lo lavorerei giusto un po' , tipo raccordarlo , rivedere lo scarico , raffinare l'imbocco dei travasi e abbassare la testa...e già con dei lavori basilari così , se ben fatti , te lo godi senza intaccare l'affidabilità , secondo me...poi dipende da come guidi eh

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Ahaha Vabbe anche dall'olio... Comunque avevo pensato di raccordare i carte abbassando la testata e alzare un po' lo scarico.. Mentre per l'albero?? Avevo pensato quello originale da anticipare con le misure del polini

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da passodirigano Visualizza Messaggio
    Ahaha Vabbe anche dall'olio... Comunque avevo pensato di raccordare i carte abbassando la testata e alzare un po' lo scarico.. Mentre per l'albero?? Avevo pensato quello originale da anticipare con le misure del polini
    se hai un albero piaggio corsa lunga con l'imbiellaggio buono tieni quello , è difficile trovarne altri di pari robustezza. per l'anticipo e il ritardo non ti attenere al manuale polini...aspetta che ti risponda qualcuno che abbia già configurato dei 130 polini , e che ti dica i suoi gradi , poi decidi che fare tu...in ogni caso io lavorerei prima l'albero e poi il gt. la valvola la lascerei così com'è...al massimo una lucidata all'interno e una raccordatura con un eventuale collettore d.24
    per le fasature dell'albero lascio la parola ad altri che abbiano esperienza diretta ...tranquillo che ce ne sono a josa e t risponderanno

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Ok grazie allora aspetteró :)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: consigli configurazione 130cc

    Ragazzi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •