Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da luca15 Visualizza Messaggio
    ho un motociclo del 1990 presente sull'elenco fmi come motociclo di interesse storico e sono marchigiano che devo fare per non pagare il bollo?

    ditemelo voi che
    la burocrazia mi avvelena
    e in questo paese per qualsiasi stronzata si mette in moto la macchina burocratica e non sai più dove sbattere la testa.
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html

    Ciao, Gino

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    il mondo
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio



    per le marche ho trovato questo.



    La Giunta regionale con deliberazione n. 592 del 14/04/2009 ha approvato le linee di indirizzo per l'applicazione del regime di esenzione previsto per i motoveicoli dall'art. 63, comma 2, della legge 342/2000. In particolare l'agevolazione fiscale per i motoveicoli dai venti ai ventinove anni dalla loro costruzione viene riconosciuta a tutti quelli inseriti nell'elenco stilato ogni anno dalla F.M.I. comprendente marca, modello e anno di costruzione, restandone esclusi quelli non inseriti nel suddetto elenco anche se iscritti alla F.M.I..

    Qualora i veicoli suddetti vengano posti in circolazione sono assoggettati ad una tassa di circolazione forfettaria annua di € 27,88 per gli autoveicoli e € 11,15 per i motoveicoli.
    Il pagamento della tassa deve essere effettuato prima della messa in circolazione su strada e, in qualsiasi momento effettuato, ha validità per l'anno solare in corso (1 gennaio - 31 dicembre).
    Il pagamento deve essere eseguito, come previsto per le tasse automobilistiche, o mediante versamento in conto corrente postale ovvero presso le tabaccherie abilitate o agenzie pratiche auto e agenzie ACI
    abilitate.



    quindi il bollo non si paga se la moto è presente in elenco fmi senza fare nulla?

    e se non lo pago non è che mi arrivano i bolli arretrati?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da luca15 Visualizza Messaggio

    per le marche ho trovato questo.



    La Giunta regionale con deliberazione n. 592 del 14/04/2009 ha approvato le linee di indirizzo per l'applicazione del regime di esenzione previsto per i motoveicoli dall'art. 63, comma 2, della legge 342/2000. In particolare l'agevolazione fiscale per i motoveicoli dai venti ai ventinove anni dalla loro costruzione viene riconosciuta a tutti quelli inseriti nell'elenco stilato ogni anno dalla F.M.I. comprendente marca, modello e anno di costruzione, restandone esclusi quelli non inseriti nel suddetto elenco anche se iscritti alla F.M.I..

    Qualora i veicoli suddetti vengano posti in circolazione sono assoggettati ad una tassa di circolazione forfettaria annua di € 27,88 per gli autoveicoli e € 11,15 per i motoveicoli.
    Il pagamento della tassa deve essere effettuato prima della messa in circolazione su strada e, in qualsiasi momento effettuato, ha validità per l'anno solare in corso (1 gennaio - 31 dicembre).
    Il pagamento deve essere eseguito, come previsto per le tasse automobilistiche, o mediante versamento in conto corrente postale ovvero presso le tabaccherie abilitate o agenzie pratiche auto e agenzie ACI
    abilitate.



    quindi il bollo non si paga se la moto è presente in elenco fmi senza fare nulla?

    e se non lo pago non è che mi arrivano i bolli arretrati?
    Se non si circola e non si paga, conviene sempre recarsi al proprio ufficio bolli con le carte alla mano e fare presente la situazione, perché lo segnalino come veicolo esente.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Ciao a tutti,
    Una cosa che non mi convince:
    Il Club affiliato ASI, oggi mi ha detto che la tassa di possesso, dal momento in cui la vespa risulterà iscritta(Gennaio 2012), si paghera 11 euro e rotti e vale da Gennaio a Dicembre.

    Esempio mio: la mia tassa mi scade a Luglio 2012, pagabile ad Agosto. Mi hanno detto di non pagare e poi di pagare a Gennaio 2013.

    Mi sebra un po strano, vi risulta?

    Grazie
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    Una cosa che non mi convince:
    Il Club affiliato ASI, oggi mi ha detto che la tassa di possesso, dal momento in cui la vespa risulterà iscritta(Gennaio 2012), si paghera 11 euro e rotti e vale da Gennaio a Dicembre.

    Esempio mio: la mia tassa mi scade a Luglio 2012, pagabile ad Agosto. Mi hanno detto di non pagare e poi di pagare a Gennaio 2013.

    Mi sebra un po strano, vi risulta?

    Grazie
    Non proprio, se circoli dopo la data di scadenza, dovrai fare il bollo come tassa di circolazione agevolata per i mesi residui del 2012, se non circoli, allora la farai nel 2013, il giorno prima di circolare.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non proprio, se circoli dopo la data di scadenza, dovrai fare il bollo come tassa di circolazione agevolata per i mesi residui del 2012, se non circoli, allora la farai nel 2013, il giorno prima di circolare.

    Ciao, Gino
    Quindi ad Agosto pagherò fino a Dicembre poi a Gennaio pagherò la quota ridotta per tutto il 2013, cosi mi sembra più lineare.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Quindi ad Agosto pagherò fino a Dicembre poi a Gennaio pagherò la quota ridotta per tutto il 2013, cosi mi sembra più lineare.
    Sì, ma pagherai, per i 4 mesi finali del 2012, quanto per tutto l'anno, la tariffa della tassa di circolazione non è divisibile, paghi lo stesso per un anno intero o per 15 giorni. Il bollo, in questo modo, scade sempre il 31 dicembre.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di giorgios
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    45
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: il bollo secondo questa sentenza non si paga piu...

    Ciao a tutti. Riporto la risposta ACI Brindisi per la Puglia. Nel mio caso l'immatricolazione è del dicembre 1982.


    Da: Assistenza.Bollo.Brindisi@aci.it

    Salve,
    In Puglia i veicoli diventano automaticamente storici al compimento del
    30* anno di eta', quindi nel suo caso nel 2012,e anche qui da quel momento il bollo diventa tassa di circolazione di importo pari, per i motoveicoli ,a 20 euro annui. Tra il ventesimo e il trentesimo anno, invece sono considerati storici soltanto se iscritti ASI o FMI (o similari)e di tale iscrizione deve essere data notizia a questo ufficio con apposita richiesta di iscrizione nelle liste di veicoli soggetti a regimi speciali.

    Cordiali saluti
    ACI - Ufficio Tasse Automobilistiche
    Maria Rosaria Scanni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •