Citazione Originariamente Scritto da luca15 Visualizza Messaggio

per le marche ho trovato questo.



La Giunta regionale con deliberazione n. 592 del 14/04/2009 ha approvato le linee di indirizzo per l'applicazione del regime di esenzione previsto per i motoveicoli dall'art. 63, comma 2, della legge 342/2000. In particolare l'agevolazione fiscale per i motoveicoli dai venti ai ventinove anni dalla loro costruzione viene riconosciuta a tutti quelli inseriti nell'elenco stilato ogni anno dalla F.M.I. comprendente marca, modello e anno di costruzione, restandone esclusi quelli non inseriti nel suddetto elenco anche se iscritti alla F.M.I..

Qualora i veicoli suddetti vengano posti in circolazione sono assoggettati ad una tassa di circolazione forfettaria annua di € 27,88 per gli autoveicoli e € 11,15 per i motoveicoli.
Il pagamento della tassa deve essere effettuato prima della messa in circolazione su strada e, in qualsiasi momento effettuato, ha validità per l'anno solare in corso (1 gennaio - 31 dicembre).
Il pagamento deve essere eseguito, come previsto per le tasse automobilistiche, o mediante versamento in conto corrente postale ovvero presso le tabaccherie abilitate o agenzie pratiche auto e agenzie ACI
abilitate.



quindi il bollo non si paga se la moto è presente in elenco fmi senza fare nulla?

e se non lo pago non è che mi arrivano i bolli arretrati?
Se non si circola e non si paga, conviene sempre recarsi al proprio ufficio bolli con le carte alla mano e fare presente la situazione, perché lo segnalino come veicolo esente.

Ciao, Gino