hai un dito di stucco..........
hai un dito di stucco..........
Quando posso farò altre foto (non con il telefonino). Comunque la vespa è stata porta a lamiera, poi una passata di antiruggine e poi due tre mani mani di fondo, forse sulla pedana anche quattro. Poi 4 mani di nitro. Assolutamente niente stucco perchè erano ok. Dove l'ho messo, sulle fiancate, è tutt'ora perfetto.
D'accordo ma le pedane subiscono molte più sollecitazioni...
Pierluigi.
non gli fai nulla
il fondo (se mi dici che non c'è stucco, è lui) non è aggrappato bene alla lamiera, altrimenti non si sarebbe mai rotto così...
Proprio quando il lavoro non è stato eseguito a regola d'arte accade, addirittura si dovrebbero intravedere i punti di saldatura che uniscono la lamiera della pedana con i rinforzi sottostanti; facci caso se ti capita.
Fossi in te andrei dall'autore a chiedere spiegazioni.![]()
Pierluigi.
Ciao. non sembrerebbe spaccatura da spessore fondo. Quanto tempo è trascorso da quando e stata verniciata?
L'ho verniciata (io) a fine settembre, e a dire il vero già dopo una settimana un microsolco di 5-6 cm sempre sulla pedana era uscito, poi è rimasta li tranquilla fino a 15 giorni fa che ho ripreso i lavori, cavalletto, listelli, freno, ecc. e giorno dopo giorno sono venute fuore queste screpolature, su tutte e due i lati della pedana. Comunque ragazzi, appena posso farò delle foto decenti così magari qualcuno saprà darmi un consiglio di come procedere o come non procedere cioè tappetino e via.