Ciao ragazzi! Sto avendo più di un problemacon la mia PX125E del 1982, con gt 150 piaggio lavorato e altre diavolerie, insomma motore molto ritoccato, non originale. Ve li espongo:
1) Perdeva olio già diverso tempo fa, poi, in concomitanza con dei lavori di elaborazione che ho fatto a settembre (senza aprire i carter) ho cambiato il paraolio lato volano, perchè era fin troppo evidente che perdesse da lì; ed infatti, cambiato il paraolio, non perdeva più, per poi ricominciare inspiegabilmente due o tre settimane dopo.
2) Scampanella da circa una decina di giorni: soprattutto al minimo, per poi attenuarsi con l'aumentare dei giri. Ho verificato che le viti del copriventola siano tutte serrate, verificato il perno che tiene l'ammortizzatore posteriore e gli attacchi della marmitta, senza risultato.
3) Si spegne al minimo: è una cosa apparsa quasi contemporaneamente allo scampanellio; perciò forse potrebbero essere legati! Si spegne in maniera improvvisa, senza che si riesca a capirlo due secondi prima; come se "si girasse la chiave", insomma.
Vi posto alcuni dati del motore che forse vi potrebbero essere utili:
-RC 10,5
-Anticipo 19*
-Albero anticipato: originale lavorato (ma non riequilibrato! però non ha mai dato problemi, è stato lavorato 15.000 km fa)
-luce di scarico allargata al massimo (68% alesaggio)
-gt con 23.600 km; cilindro lucidato e fasce cambiate 2.000 km fa
Per finire, uso sempre olio per miscela sintetico di ottima qualità. Ho inoltre notato un lieve aumento dei consumi.
Vi ringrazio infinitamente in anticipo per l'aiuto!
PS ah dimenticavo! L'olio che trovo per terra è misto (seppur in minima parte) a benzina
![]()