Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

    Temo danni seri.

    Cuscinetto di banco andato e valvola rovinata.

    Potrebbe essere la causa del rumore, dell'usura precoce del nuovo paraolio e della perdita di miscela rifiutata dalla valvola rovinata fino a spegnere il motore al minimo.

    Se smonti il coperchio del filtro aria, troverai la scatola piena di miscela.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

    quasi certamente:
    1) cuscinetto di banco andato . prova a vedere se la ventola balla (a motore spento)

    2) quando apri per sostituiore il cuscinetto di banco fai verificare l'imbiellaggio (in rettifica) e già che ci sei fai anche che la canna del cilindro sia OK

    ho avuto un problema analogo a seguito di un cuscinetto di banco nuovo che si è svirgolato

    se tutto va bene te la cavi revisonando il tutto e non dovresti avere grossi problemi se non il ritoccare con calma la carburazione ai bassi (regolandola con la vite dietro il carburo - se serve )


    tanto per farti un'idea, su questa discussione

    http://old.vesparesources.com/offici...partire-2.html

    trovi le foto della valvola del mio motore. nonostante sia rovinata il motore gira senza nessun problema se non all'accensione (ma avevo la candela troppo fredda).

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

    Innanzitutto grazie per le risposte!
    Però mannaggia ragazzi, che brutte notizie che mi date!! Aaaahhhhh

    Ho controllato se il volano balla, e risulta essere ben fissato. Per contro, però, negli ultimi giorni quando ho tirato qualche marcia oltre i 6000 giri ho sentito vibrazioni più forti di quelle normali, perciò a questo punto non ci dovrebbero essere più dubbi sullo stato dei cuscinetti di banco. Giusto? Strano però, il motore è stato aperto e revisionato completamente 15.000 km fa, percorsi in 2 anni.. non pochi ma neanche tantissimi

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Se smonti il coperchio del filtro aria, troverai la scatola piena di miscela.
    Questa è l'unica notizia buona: ho aperto il coperchio della scatola carburatore, e dentro era tutto pulito. Non c'era una goccia di miscela, quindi forse la valvola non è stata danneggiata! Speriamo

    Domanda importante: posso continuare ad usare la vespa (senza tiratone, ma girando sempre basso) ancora per un po' oppure ogni km in più che percorro rischio di rovinarmi sempre di più??

    ASSEACAMME grazie per il link, spulcerò quella discussione bene bene. Comunque sia se dovessi aprire il motore credo convenga di più cambiarlo completamente l'albero (magari con uno a corsa lunga poi si vedrà), perchè questo che ho sotto ha quasi 80.000 km, non vorrei che arrivassi a stressarlo per usura!

    PS riguardo la mia domanda su un eventuale guasto elettrico, oggi ho notato che erano impazzite anche le frecce: quando azionavo quella di destra la spia sul manubrio non lampeggava, era spenta, e si accendeva solo la freccia anteriore, in maniera fissa, lasciando quella di dietro completamente spenta (e la "chiappa" era ben fissata); quando azionavo quella di sinistra, invece, la spia sul manubrio era fissa, e le frecce non davano segni di vita, nè avanti nè dietro..
    E' evidente che c'è anche un guasto elettrico (cosa?), ma potrebbe essere collegato allo spegnimento al minimo, oppure no??

    Grazie per le risposte!!


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie per le risposte!
    Però mannaggia ragazzi, che brutte notizie che mi date!! Aaaahhhhh

    Ho controllato se il volano balla, e risulta essere ben fissato. Per contro, però, negli ultimi giorni quando ho tirato qualche marcia oltre i 6000 giri ho sentito vibrazioni più forti di quelle normali, perciò a questo punto non ci dovrebbero essere più dubbi sullo stato dei cuscinetti di banco. Giusto? Strano però, il motore è stato aperto e revisionato completamente 15.000 km fa, percorsi in 2 anni.. non pochi ma neanche tantissimi



    Questa è l'unica notizia buona: ho aperto il coperchio della scatola carburatore, e dentro era tutto pulito. Non c'era una goccia di miscela, quindi forse la valvola non è stata danneggiata! Speriamo

    Domanda importante: posso continuare ad usare la vespa (senza tiratone, ma girando sempre basso) ancora per un po' oppure ogni km in più che percorro rischio di rovinarmi sempre di più??

    ASSEACAMME grazie per il link, spulcerò quella discussione bene bene. Comunque sia se dovessi aprire il motore credo convenga di più cambiarlo completamente l'albero (magari con uno a corsa lunga poi si vedrà), perchè questo che ho sotto ha quasi 80.000 km, non vorrei che arrivassi a stressarlo per usura!

    PS riguardo la mia domanda su un eventuale guasto elettrico, oggi ho notato che erano impazzite anche le frecce: quando azionavo quella di destra la spia sul manubrio non lampeggava, era spenta, e si accendeva solo la freccia anteriore, in maniera fissa, lasciando quella di dietro completamente spenta (e la "chiappa" era ben fissata); quando azionavo quella di sinistra, invece, la spia sul manubrio era fissa, e le frecce non davano segni di vita, nè avanti nè dietro..
    E' evidente che c'è anche un guasto elettrico (cosa?), ma potrebbe essere collegato allo spegnimento al minimo, oppure no??

    Grazie per le risposte!!

    bhéé non è che girarci sia il massimo della vita
    ...ma fin tanto che non ti saluta .... ...(e spera lo faccia almeno vicino alla fermata del bus..................

    personalmeente mi procurerei ricambi (cuscinetti albero GT) e con il lavoretto di una giornata tornerei in strada


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perde olio, scampanella e si spegne al minimo

    Ok ragazzi, siete stati gentilissimi!
    Posso però chiedervi ancora per quei guai elettrici cosa ne pensate? potrebbe essere il regolatore di tensione forse??


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •