Risultati da 1 a 25 di 188

Discussione: STATORE P200e senza frecce.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    no, abbiamo appurato che non è quello giusto....

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -



    spessore intendi lo spessore del supporto a stella?
    ragazzi, ma io dico, e mi rivolgo a voi che avete uno statore et3 ed un blocco px in garage...che ci vuole a vedere se si può adattare uno statore et3?me lo dovete far comprare a vuoto per forza?suddai!!!!
    Grazie Mr Oizo. A questo punto sto pensando di convertire tutto a 12 Volt, come suggerivi tu, così ci guadagno anche in luminosità!

    Se ho capito bene devo procurarmi:

    1) statore a 12 Volt: mi sai dire quale? Vorrei comprarne uno di ottima qualità
    2) interruttore freno/stop (qui non ho capito cosa cambia)
    3) lampadine

    Mi confermi quindi che volano e centralina Ducati vanno bene quelle che ho già?
    Inoltre, io ora ho un regolatore ti tensione autocostruito (quello dello schema che si trova in internet) perchè mi si bruciavano le lampadine a 6 Volt. Siamo certi non serva un regolatore di tensione quando cambierò lo statore?
    Lo dico perchè in passato ho montato un motore intero nel telaio della mia P200E, ho ovviamente cambiato tutte le lampadine mettendole a 12V, ma si bruciavano tutte alla prima accelerata. Il mio amico, che mi aveva prestato il motore con statore a 12 Volt, montava nel suo PX anche un regolatore di tensione (originale), installato nel lato sx della vespa (opposto al motore, lato ruota di scorta per intenderci)

    Grazie!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gs150 Visualizza Messaggio
    Grazie Mr Oizo. A questo punto sto pensando di convertire tutto a 12 Volt, come suggerivi tu, così ci guadagno anche in luminosità!

    Se ho capito bene devo procurarmi:

    1) statore a 12 Volt: mi sai dire quale? Vorrei comprarne uno di ottima qualità
    2) interruttore freno/stop (qui non ho capito cosa cambia)
    3) lampadine

    Mi confermi quindi che volano e centralina Ducati vanno bene quelle che ho già?
    Inoltre, io ora ho un regolatore ti tensione autocostruito (quello dello schema che si trova in internet) perchè mi si bruciavano le lampadine a 6 Volt. Siamo certi non serva un regolatore di tensione quando cambierò lo statore?
    Lo dico perchè in passato ho montato un motore intero nel telaio della mia P200E, ho ovviamente cambiato tutte le lampadine mettendole a 12V, ma si bruciavano tutte alla prima accelerata. Il mio amico, che mi aveva prestato il motore con statore a 12 Volt, montava nel suo PX anche un regolatore di tensione (originale), installato nel lato sx della vespa (opposto al motore, lato ruota di scorta per intenderci)

    Grazie!
    guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson....

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    ..piuttosto, e se volete riapriamo un altro post, volevo dirvi che giorni fa, nell'officina del mio amico è arrivata una 200 rally con motore femsa che aveva montato un impianto ducati perfettamente funzionante, non mi riferico ai cablaggi elettrici, che erano fatti alla membro di segugio, ma al fatto che avevano montato un piatto ducati sul motore femsa e che c'era il suo bel volano a bulloni esterni, ben funzionante!!!purtroppo non ho potuto approfondire la cosa più di tanto: lo statore mi è sembrato fosse quello del t5, ma non mi spiegherei il fatto che funzionasse col volano femsa: i diametri non sono differenti? eppure il motore andava come un orologio!!!occorre approfondire....
    Ultima modifica di MrOizo; 04-07-17 alle 11:23
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson........

    Infatti io per trasformare l'impianto elettrico della mia 125 Ts a 12 volt (monto motore 200 elettronico) ho comprato impianto completo nuovo da Sip realizzato ad hoc per passare a 12 volt, più devioluci e interruttore freno specifico


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    guarda il problema è che l'impianto è tutto diverso e cambiano pure gli interruttori al manubrio; alcuni, in maniera semplicistica dicono che cambiando lo stop e unendo i fili luce nella presa bassa tensione tutto funzioni, ma in realtà non è così...si ha un funzionamento parziale: non ti funzionerà il clacson e lo stop si accenderà solo con le luci accese; se vuoi che tutto funzioni, devi in pratica ricablare l'impianto,montare il regolatore di tensione, modificare l'interruttore al manubrio e sostituire interruttore stop e clacson....
    Oh finalmente, in molti qui e altrove la facevano troppo facile, ma così non è.
    Grazie

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Ho chiesto anche a Pascoli: di questi benedetti statori per P200E senza frecce non se ne trovano di nuovi. Come mai nessuno ha pensato a riprodurli secondo voi? Nemmeno Pascoli che ha riprodotto perfino pezzi per le 98 di cui ce ne saranno solo qualche centinaio in giro per il mondo?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gs150 Visualizza Messaggio
    Ho chiesto anche a Pascoli: di questi benedetti statori per P200E senza frecce non se ne trovano di nuovi. Come mai nessuno ha pensato a riprodurli secondo voi? Nemmeno Pascoli che ha riprodotto perfino pezzi per le 98 di cui ce ne saranno solo qualche centinaio in giro per il mondo?
    Per come la vedo io, se sei alla canna del gas potresti provare a prendere uno statore ET3 e recuperare le bobine luci, stop.

    http://www.ebay.it/itm/like/321674580164?chn=ps

    La bobina accensione ed il pickup del senza frecce sono uguali a quelli del PX con frecce e si trovano ancora come ricambio.

    Vol.




  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io, se sei alla canna del gas potresti provare a prendere uno statore ET3 e recuperare le bobine luci, stop.

    http://www.ebay.it/itm/like/321674580164?chn=ps

    La bobina accensione ed il pickup del senza frecce sono uguali a quelli del PX con frecce e si trovano ancora come ricambio.

    Vol.
    Quindi tu dici che dallo statore ET3 smonto le bobine per le luci.
    Compro a parte bobina accensione e pick-up e monto tutto nel mio vecchio piatto statore?

    Io al momento non ho problemi con le luci. Mi succede che da calda, caldissima oserei dire, inizia a rallentare e addirittura a borbottare, per poi a volte spegnersi.
    Ho già cambiato la centralina, sostituendo la Ducati con una di quelle nere che comunque ho a casa da anni e non mi ha mai dato noie.
    Cambiato il pickup, cambiato candela e cavo candela....
    Il mio dubbio è che la bobina di accensione col caldo lavori male, vista l'età: dico un'eresia? Forse allora mi basta cambiare solo quella, visto che dite che si trovano.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Se non hai problemi con le luci, non ha alcun senso comprare lo statore ET3.

    Per esclusione, direi che il problema dovrebbe proprio avere luogo nella bobina di alimentazione. Manifestandosi a caldo, probabilmente deriva da isolamento deteriorato del conduttore (finissimo) che compone l'avvolgimento.

    Prova a fare una misura fra i fili bianco e verde: dovresti avere circa 500 Ohm.
    Se misuri una resistenza parecchio inferiore, hai conferma dell'avaria. Se invece la misura è prossima al valore nominale, non è comunque detto che la bobina sia sana.
    Piaggio dà una tolleranza di +/- 20 Ohm, io ho trovato bobine con valori fuori tolleranza (+/- 50 Ohm) ma perfettamente funzionanti.
    Ad ogni modo, vale la pena tentare, la bobina si trova a pochi euro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Quoto Vol. al 100%.

    Citazione Originariamente Scritto da Gs150 Visualizza Messaggio
    Ho chiesto anche a Pascoli: di questi benedetti statori per P200E senza frecce non se ne trovano di nuovi. Come mai nessuno ha pensato a riprodurli secondo voi? Nemmeno Pascoli che ha riprodotto perfino pezzi per le 98 di cui ce ne saranno solo qualche centinaio in giro per il mondo?
    E ma quanti soldi si guadagnano con pochi pezzi di quelli? Ricordo la prima riproduzione del devioluci Feme della 98, la cui fedeltà all'originale era discutibilissima... venduto a svariate centinaia di euro...

    Tuttavia, visto che ora lo statore ET3 è stato riprodotto, ci vorrebbe davvero poco a fare quello del P200E senzafrecce, ma a quanto pare è ritenuto poco interessante. Mah!
    Basterebbe venderlo con tanto di volano in doppia versione, cono piccolo e cono grande, per dare una eccellente alternativa "elettronica" a tutte le vecchie large 125/150, mantenendo l'impianto a 6V... Esiste anche la centralina occultata nel corpo bobina in bachelite...
    Ne venderebbero a migliaia, ma i grossi produttori sembrano più interessati a certe cagate pazzesche . . .

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •