ecco come promesso il mio ... ha 7 fili, pensavo fosse un 6V ma ora mi vengono fortissimi dubbi!A voi la sentenza ... E' accoppiato al volano che vedete, che ha le alette dritte, non ci capisco più nienteGrazie per le delucidazioni che mi darete!
ecco come promesso il mio ... ha 7 fili, pensavo fosse un 6V ma ora mi vengono fortissimi dubbi!A voi la sentenza ... E' accoppiato al volano che vedete, che ha le alette dritte, non ci capisco più nienteGrazie per le delucidazioni che mi darete!
Sul fatto che i primi 200 Ducati avessero il volano con le alette ricurve ho forti dubbi. In un primo momento ero convinto che il volano del mio Rally Ducati, che ha le alette dritte, fosse stato sostituito. Poi mi è venuto in mente di verificare il PE senza frecce di un mio amico ed ho trovato aveva le alette dritte. Ma nion ero ancora sicuro del tutto. Successivamente ho acquistato anch'io un PE senza frecce, telaio 2400, dal primo proprietario il quale mi ha assicurato che il motore non è stato mai toccato. Anche questo ha le alette dritte. L'idea che mi sono fatto è che la Piaggio per il RALLY passando dall'accensione elettronica FEMSA (con alette ricurve) all'accensione DUCATI, aveva disponibile un solo tipo di volano (alette dritte) e che in un secondo momento abbia diversificato l'articolo, montando il volano con alette ricurve sul PE 200.
Tommy
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
urca!Da una foto del rally di Fabio Areoib, vedo che pure i rally ducati hanno il volano con le alette dritte, e lo statore identici al p200e almeno quelli venduti all'estero...infatti il suo è tedesco di Gemmania post 1977.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
....cavoletti di bruxelles!!!Certo che alla piaggio una ne facevano e cento ne pensavano!!!!Mi avete messo un pesante dubbio perchè ricordo di avere notato che pure il p200e senza frecce del mio amico aveva il volano con le alette dritte!!!Allora ho dato uno sguardo alle riviste dell'epoca, motociclismo, la moto etc etc e pure lì le prime p200e hanno il volano con le alette dritte!!!Quindi Tommy ha perfettamente ragione!!!Ed il volano di Federico è assolutamente quello originale dei primi p200e, con tutti quei fori alla base delle alette!!!!Non si finisce mai di scoprire cose nuove!!!!![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ciao, per cortesia, posteresti tutte le sigle che leggi sulla tua ventola?
Anche il tipo di logo Piaggio ed il numeretto segnato vicino?
Ci dovrebbe essere anche la freccia del senso di rotazione ed una sigla tipo 1A 3B o 4A.
Se verificassimo tutte le ventole analizzate per il caso e queste riportassero le stesse sigle, potremmo avere certezza ulteriore.
Credo che il capolinea sia vicino.