Direi di si, ho sostituito gli ammortizzatori, i cavetti vari tranne acceleratore e freno dietro, ho rifatto i freni e cambiato tutte le lampadine.
Il clacson restava "suonato", e così ho scoperto che il vecchio proprietario aveva risolto il problema tagliando il filo dal devoluci originaledella senza frecce (diverso dall'altra pk), ma fortunatamente ho trovato il ricambio ed ho provveduto a sistemare tutto (la potenza del clacson da fermi è ridicola, quasi non si sente, e anche andando in giro se dovessi clacsonare a qualcuno per salvarmi la vita sarei bello che spacciato
).
Ho cambiato dischi frizione e pneumatici, sicché dopo i primi giri in città, pensando di aver finalmente risolto ogni problema, mi resi conto che la vespa restava vergognosamente accelerata...
La scatola originale piaggio del filtro aria era rovinosamente lacerata, sostituita con una di concorrenza (l'originale non la fanno più), e revisionato il carburo ora è tutto ok.
Ho il cavetto dell'acceleratore che sicuramente è da cambiare/regolare perché dopo poco che vado a manetta, quando mi fermo al semaforo ci sono ancora 2 o 3 secondi in cui resta lievemente accelerata, niente di paragonabile a prima e visto che é una cosa marginale per ora ho pensato di tenermela così...
Ho i silent block da cambiare ma non ho ancora provveduto, ed ho il motore che se ben lanciato fatica ad arrivare e soprattutto superare gli 80 kmh, ma penso che sia colpa dei suoi 29 anni
Comunque ottima vespa, ci giro a Genova che è una giungla e mi trovo bene, anche se passare dal px col freno a disco a questo tamburo è stato un bel trauma!