Non te lo so dire, prova a dare uno sguardo ai cataloghi ricambi.
Io per il px ho trovato solo il coperchietto.
Non te lo so dire, prova a dare uno sguardo ai cataloghi ricambi.
Io per il px ho trovato solo il coperchietto.
ma il convogliatore d'aria quello nero in gomma che si vede rotto devo cambiarlo o posso viaggiare cosi non fa niente che entra aria??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Ciao guarda che anche dall'altro lato dove alloggia la ruota di scorta nella curvatura della x mi pare o in zona è spaccata!
mi è capitato di vedere le stesse spaccature su un senza frecce!![]()
Vicino al galletto per la chiusura del cofano vero? Non l'avevo notato.
si pacodj nella parte posteriore dove c'è il foro per la sacca c'è un pezzo spaccato e se forzo un po con la mano si piega!comunque questa è una sprint veloce e li la ruota di scorta non ci vuole è stata all'epoca fatta la modifica dal proprietario!sotto questo bianco pallido c'è il suo rosso originale pero io volevo rimanerla cosi per ora poi si pensa pero questi interventi di lattoneria penso che si dice cosi bisogna falri per non rimanere col culetto a terra qualche amico di bari e dintorni con buona volonta puo aiutamri nell'impresa perche questa è la mia seconda vespa ma la prima che mi accingo a fare qualcosa vicino grazie mille....![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
cioa io personalmente ho fatto un'intervento come ti accenavo prima su un senza frecce ritoccando poi solo la parte interessata, ma in quel caso la vespa era stata restaurata qualche anno fa e quindi non valeva la pena rifarla da 0, mentre nel tuo caso io opterei per una bella sabbiatina. cmq penso che non basti risaldare la lamiera ma bisogna applicare anche un rinforzo nella parte interna perchè se si è spaccata una volta potrebbe sempre rispaccarsi no?![]()
ma una cosa per arrangiare dici tu niente proprio si puo fare??per forza sabbiarla tutta ?? questo lavoro volevo farlo piu in la capito?ora mi serviva la vespa per arrangiare managgia unica soluzione solo quella che mi hai detto??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
ciao certo che puoi farlo anche senza rifarla da 0 io parlavo per praticità perchè un conto è lavorare sul pulito (vespa sabbiata e smontata) e un'altro conto è lavorare con la vespa montata o che cmq la devi imbacuccare perchè ad esempio quando saldi devi cercare di limitare il + possibile la parte da rifare( di verniciatura si intende)![]()
Però ti ripeto per tirare avanti lo puoi fare tranquillamente!!