per smontare le ghiere della forcella usa o un cacciaspine o un grosso cacciavite a taglio con un martello dai in senso antiorario e vedrai che piano piano vengono via, dopo devi semplicemente sfilare la forca dal telaio, attenzione ai pallini del cuscinetto inferiore che potrebbero disperdersi per il mondo... cmq una volta smontata la vespa consiglio di prendere cuscinetto inferiroe e superiore nuovi...![]()
Ok va bene credo che per fine settimana sabato e domenica finiro di smontarla tutta(tranne imprevisti)!speriamo bene non vedo l'ora di sabbiarla cosi si inzia col restauro vero č proprio!![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
ciao ferdiną...per il motore, io terrei il tuo originale immacolato...cambiando le fasce ... con calma cercherei il motore di un PX e lavorerei su quello......
http://old.vesparesources.com/offici...007-su-sv.html
We lucaa ciao sisi rimane quello il motore e facciamo il minimo indispensabile quello che si deve cambiare si cambia quello che va lo puliamo e rimontiamo!ma per la rettifica come funziona?devo sempre rivolgermi ad un meccanico o posso farla io? in cosa consiste?aspettate puo essere pure che non serve quindi devo smontare e poi capire da dove partire!spero che anche grazie a voi venga un buon lavoro speriamo nel signore!![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
se ti serve un motore che ggira e ti porta a passeggio (senza nessuna pretesa)...lo lasci originale, porti il cilindro in rettifica a fargli dare una pelata...verifichi le condizioni del pistone e portesti essere OK...ma prima devi SMONTAREEEEE .... se invece vuoi un MOTORE .............![]()
![]()
chiedi al forum qualche ricetta
...come dicevamo l'altra sera... : cosa vuoi ottenere dal motore?...che GT monta?....
![]()
![]()
![]()
ok ok luca vedremo cosa fare... non andiamo off topic questa č la discussione della carrozeria se no Vol se la prende che non parliamo in officina largefarme...![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..