Il motore della vespa è formato da due semigusci che si chiamano carter (sono gli involucri che reggono e proteggono gli ingranaggi). Uno dei due semigusci ha un braccio che lo collega al telaio, tramite un lungo bullone che si trova alla fine della pedana, ai lati del tunnel centrale, dove questo risale verso la sella. Se inclini leggermente la vespa a sinistra (rispetto alla direzione di marcia) e guardi sotto la pedivella di messa in moto del motore, vedrai il braccio del carter, e la punzonatura si trova proprio lì (se non è coperta dalla morchia o se il carter non è un ricambio di magazzino!). Se guardi bene la foto non puoi sbagliare!
Ciao, Gino