Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vespa e pioggia

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa e pioggia

    salve ragazzi,vi faccio una domanda
    quanti di voi hanno usato la vespa con la pioggia e la strada bagnata?
    avete avuto difficolta?
    molti miei amici dicono che la vespa diventa pericolosa se piove,ho postato questa discussione per il semplice motivo che nn sono mai uscito con la vespa con la strada bagnata quindi nn so che esperienza e',lo sempre usata nel periodo primaverile-estivo e raramente con qualche pioggia leggera.
    voi che esperienza avete con la pioggia?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa e pioggia

    io quest' anno l'ho usata sempre anche con la pioggia , basta un po' d'attenzione , mantenere la distanza di sicurezza e andare piu' piano e logicamente avere delle gomme buone ... ...

  3. #3
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    da me è tre gironi che piove.. e tutte le mattine vado a scuola con la vespa io e altri con i liberty a ruote alte.. io mi attacco al freno dietro, il freno davanti mai mentre piove, le curve le imbocco dolcemente e senza aggressione e poi non per ultimo le ruote abbastanza sgonfie.. mi sembra che sono all'incirca a 1.3 dietro e 1.5 davanti.. e no problem.. la frizione staccala dolcemente e sopratutto occhio alle pozzanghere d'acqua.. perchè perdi stabilità.. e occhio a non aprire di "potenza" nelle curve.. sennò ciao ciao" devi solo sapere che i tempi di frenata si allungano con le strade bagnate.. quindi io metto la terza.. cammino sui 40 e la vespa va come un mulo.. non si ferma mai.. e se devo frenare.. bhe si ferma.. ;)

  4. #4
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    salve ragazzi,vi faccio una domanda
    quanti di voi hanno usato la vespa con la pioggia e la strada bagnata?
    avete avuto difficolta?
    molti miei amici dicono che la vespa diventa pericolosa se piove,ho postato questa discussione per il semplice motivo che nn sono mai uscito con la vespa con la strada bagnata quindi nn so che esperienza e',lo sempre usata nel periodo primaverile-estivo e raramente con qualche pioggia leggera.
    voi che esperienza avete con la pioggia?
    quanti giorni all' anno piove a catania? e quanto ghiaccio a terra trovi la mattina?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Usando la Vespa tutti i giorni un bel pò di acqua l'ho presa.
    Come già detto basta esser più prudenti, mantenere adeguate distanze e velocità, buone gomme e alla giusta pressione, e sopratutto avere feeling col mezzo...


    Poi quando ci prendi la mano è quasi un divertimento guidare con il bagnato.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    quasi??? è fantastico.. xD

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    ragazzi le gomme michelin s83 vanno bene per la pioggia?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da passaro Visualizza Messaggio
    quanti giorni all' anno piove a catania? e quanto ghiaccio a terra trovi la mattina?
    beh... ghiaccio non ne trovi.. ma piove abbastanza spesso cmq.. soprattutto in autunno! Per non andare lontano.. è da sabato che piove incessantemente...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    bart.found posso aggiungerti nei miei contatti?nn ho ancora nessuno!!!!abiti a scicli,bel paese!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da passaro Visualizza Messaggio
    quanti giorni all' anno piove a catania? e quanto ghiaccio a terra trovi la mattina?
    Dipende dalle zone. Catania ha tutta la sua hinterland che si estende fino alle pendici dell'Etna, e lì nel periodo invernale può capitare non raramente di trovare le strade ghiacciate al mattino, o comunque un po' di neve anche intorno ai 1000 metri. In città anche d'inverno non può esserci e non c'è mai stata neve o ghiaccio per le strade.
    Per quanto riguarda guidare con la pioggia l'ho fatto parecchie volte, e la mia vespa ha più tenuta di strada della mia macchina le uniche accortezze che ho sono quelle di evitare di andare troppo forte quando la vespa è fredda per far riscaldare bene le gomme per avere un po' di aderenza in più, e poi ho ruote nuove, hanno circa 2000 km, e sono delle Pirelli. In curva, con la strada bagnata e la pioggia non ho mai avuto problemi, nemmeno per piegare, ma non esagero con l'acceleratore perchè in caso di frenata improvvisa so già che non riuscirei a fermarmi con gli stessi tempi di reazione della strada asciutta.
    I problemi più grandi li ho avuti con il vento invece che con la pioggia. Spesso uscendo da incroci e non essendo più riparato dai palazzi, l'impatto del vento addosso è parecchio fastidioso, e per me che sono magro e alto è un po' un problema perchè molto spesso ho rischiato di abbattere da un lato o venire frenato dal vento contro.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    a bean
    quali pirelli monta la tua vespa?come si chiamano?

  12. #12
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Dipende dalle zone. Catania ha tutta la sua hinterland che si estende fino alle pendici dell'Etna, e lì nel periodo invernale può capitare non raramente di trovare le strade ghiacciate al mattino, o comunque un po' di neve anche intorno ai 1000 metri. In città anche d'inverno non può esserci e non c'è mai stata neve o ghiaccio per le strade.
    Per quanto riguarda guidare con la pioggia l'ho fatto parecchie volte, e la mia vespa ha più tenuta di strada della mia macchina le uniche accortezze che ho sono quelle di evitare di andare troppo forte quando la vespa è fredda per far riscaldare bene le gomme per avere un po' di aderenza in più, e poi ho ruote nuove, hanno circa 2000 km, e sono delle Pirelli. In curva, con la strada bagnata e la pioggia non ho mai avuto problemi, nemmeno per piegare, ma non esagero con l'acceleratore perchè in caso di frenata improvvisa so già che non riuscirei a fermarmi con gli stessi tempi di reazione della strada asciutta.
    I problemi più grandi li ho avuti con il vento invece che con la pioggia. Spesso uscendo da incroci e non essendo più riparato dai palazzi, l'impatto del vento addosso è parecchio fastidioso, e per me che sono magro e alto è un po' un problema perchè molto spesso ho rischiato di abbattere da un lato o venire frenato dal vento contro.
    in fatti a me e capitato che stavo andando da taormina a messina quando sono arrivato a capo ali con il vento forte stavo quasi cadendo mi sono dovuto fermare al riparo e procedere piano piano alle due di notte con la vespa che non si vede niente o avuto tanta paura

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    31
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Stamattina sono sceso in garage o accesso la mia lml 4t e mi sono uscito per fare spesa e tacchete nevicava e cerano 2 cm di neve sulla strada.
    Son tornato in 1 a 20 km/h tenendo il freno post sempre sotto controllo e non è successo niente (per fortuna).
    Michelin S83 con 12.000km ''na cottica''

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    a bean
    quali pirelli monta la tua vespa?come si chiamano?
    Pirelli SC 30 (3.00 - 10'' 42J), queste: SC 30 , Pneumatici Moto - PIRELLI ITALIA
    sono costate 70 euro la coppia, compreso montaggio e camere d'aria.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    ora la maggior parte di voi si mettera' a ridere
    quando dovevo uscire con la vespa,e' pioveva ho rinunciato a uscire a volte nn per la paura della pioggia,ma perche' nn volevo che la vespa si bagnasse!!!!ahahah
    avevo paura della ruggine,ho paura se mi graffiano la vespa,se la toccano,se si rovina,sono gelosissimo della mia vespa,pero' sono troppo esagerato!!!sono troppo maniacale!!!!!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Pirelli SC 30 (3.00 - 10'' 42J), queste: SC 30 , Pneumatici Moto - PIRELLI ITALIA
    sono costate 70 euro la coppia, compreso montaggio e camere d'aria.
    grazie per la risposta bean,ma secondo te per la pioggia sono meglio le michelin s83 o le pirelli sc30?

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    46
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Coma già detto bisogna esser in po' più prudenti se piove, e le gomme fanno la loro parte per quanto riguarda la sicurezza, non solo la marca ma anche l'età del copertone incide...

    girando per l'europa ho preso pioggia, grandine, guidato (e caduto) sul fango, mi manca da provare la neve ma provvederó a suo tempo...

    ...alla guida su ghiaccio non ci tengo

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    ora la maggior parte di voi si mettera' a ridere
    quando dovevo uscire con la vespa,e' pioveva ho rinunciato a uscire a volte nn per la paura della pioggia,ma perche' nn volevo che la vespa si bagnasse!!!!ahahah
    avevo paura della ruggine,ho paura se mi graffiano la vespa,se la toccano,se si rovina,sono gelosissimo della mia vespa,pero' sono troppo esagerato!!!sono troppo maniacale!!!!!!!

    Quoto, e aggiungo se cado mi preoccupo piu che si graffi la vespa
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta bean,ma secondo te per la pioggia sono meglio le michelin s83 o le pirelli sc30?
    Io ho sempre usato Pirelli sulla vespa e sulla panda, e non ho mai avuto problemi di tenuta di strada.
    Per le Michelin non so dirti in realtà...

  20. #20
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Io vado tranquillo con la pioggia, col parabrezza e un pò di prudenza si può andare benissimo.
    Come gomme monto le Michelin s83 che secondo me sono le migliori col bagnato perchè hanno una scolpitura profonda e riescono a drenare molta acqua. Sacrificano un pò la tenuta sull'asciutto soprattutto in piega ma sono si adattano ottimamente all'acqua.
    Anche quando la mattina le strade si trovano "insaponate" dall'umidità della notte, mentre gli scooter finiscono a terra alla prima rotatoria e le auto vanno dritte come se niente fosse, io non sono mai scivolato.

    Il problema maggiore per me sono le altre auto che devono per forza sorpassare o correre e ti schizzano o peggio ti costringono a manovre d'emergenza per evitarle ed evitare di cadere.
    Nella mia città in particolar modo la maleducazione stradale e l'ignoranza delle più elementari norme del codice della strada sono a livelli stratosferici!

    @Peppe90vespista:
    a Catania spesso quando piove cade molta pioggia e le strade si allagano pericolosamente, senza considerare poi il traffico caotico. Molti vanno in giro in moto anche con la pioggia ma ci vuole davvero molto coraggio.

    Anche io sono "maniaco" come te, infatti fino a quest'estate la mia vespa dopo 5 anni sembrava come appena uscita dal concessionario, ma adesso mi sto un pò ravvedendo poichè mi sto rendendo conto che col tempo la vespa, come tutti i mezzi, invecchia e si guasta lo stesso percui tanto vale usarla e godersela e quando sarà necessario si ripararerà.
    Un mezzo vissuto credimi vale molto di più di uno nuovo diventanto vecchio.
    Perciò adesso uso la vespa tutti i giorni perchè mi piace. Pazienza se si sporca, adesso non si può guardare per quanto è sporca (polvere, fango, ecc.) ma basta una lavata e torna come prima.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    @Peppe90vespista:
    a Catania spesso quando piove cade molta pioggia e le strade si allagano pericolosamente, senza considerare poi il traffico caotico. Molti vanno in giro in moto anche con la pioggia ma ci vuole davvero molto coraggio.
    Mi permetto di aggiungere che da noi gli allagamenti per le strade quando cadono anche poche gocce di pioggia sono la prassi perchè abbiamo avuto e tuttora abbiamo una pessima gestione delle strade e dei tombini da circa 20 anni...e chi non è mai stato a Catania in circonvallazione o in tangenziale in una giornata di pioggia non può proprio immaginarselo, perchè è davvero indescrivibile...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Io vado tranquillo con la pioggia, col parabrezza e un pò di prudenza si può andare benissimo.
    Come gomme monto le Michelin s83 che secondo me sono le migliori col bagnato perchè hanno una scolpitura profonda e riescono a drenare molta acqua. Sacrificano un pò la tenuta sull'asciutto soprattutto in piega ma sono si adattano ottimamente all'acqua.
    Anche quando la mattina le strade si trovano "insaponate" dall'umidità della notte, mentre gli scooter finiscono a terra alla prima rotatoria e le auto vanno dritte come se niente fosse, io non sono mai scivolato.

    Il problema maggiore per me sono le altre auto che devono per forza sorpassare o correre e ti schizzano o peggio ti costringono a manovre d'emergenza per evitarle ed evitare di cadere.
    Nella mia città in particolar modo la maleducazione stradale e l'ignoranza delle più elementari norme del codice della strada sono a livelli stratosferici!

    @Peppe90vespista:
    a Catania spesso quando piove cade molta pioggia e le strade si allagano pericolosamente, senza considerare poi il traffico caotico. Molti vanno in giro in moto anche con la pioggia ma ci vuole davvero molto coraggio.

    Anche io sono "maniaco" come te, infatti fino a quest'estate la mia vespa dopo 5 anni sembrava come appena uscita dal concessionario, ma adesso mi sto un pò ravvedendo poichè mi sto rendendo conto che col tempo la vespa, come tutti i mezzi, invecchia e si guasta lo stesso percui tanto vale usarla e godersela e quando sarà necessario si ripararerà.
    Un mezzo vissuto credimi vale molto di più di uno nuovo diventanto vecchio.
    Perciò adesso uso la vespa tutti i giorni perchè mi piace. Pazienza se si sporca, adesso non si può guardare per quanto è sporca (polvere, fango, ecc.) ma basta una lavata e torna come prima.
    quello che hai detto e' giustissimo,non voglio aprire il discorso correttezza stradale a catania perche' la situazione e' e sara' sempre cosi',purtroppo,cmq a parte questo dovrei iniziare a fare come dici tu,godersi il proprio mezzo!!!!!senza essere esagerati e maniacali!!!!!
    spero di riuscirci un giorno

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa e pioggia


  24. #24
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    grazie babila era quello che cercavo!!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa e pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    bart.found posso aggiungerti nei miei contatti?nn ho ancora nessuno!!!!abiti a scicli,bel paese!!!
    Aggiungimi pure! Abito un po' a Scicli ed un po' a Catania per motivi di studio! Due città diversamente stupende!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •