Originariamente Scritto da
BeaN
Dipende dalle zone. Catania ha tutta la sua hinterland che si estende fino alle pendici dell'Etna, e lì nel periodo invernale può capitare non raramente di trovare le strade ghiacciate al mattino, o comunque un po' di neve anche intorno ai 1000 metri. In città anche d'inverno non può esserci e non c'è mai stata neve o ghiaccio per le strade.
Per quanto riguarda guidare con la pioggia l'ho fatto parecchie volte, e la mia vespa ha più tenuta di strada della mia macchina
le uniche accortezze che ho sono quelle di evitare di andare troppo forte quando la vespa è fredda per far riscaldare bene le gomme per avere un po' di aderenza in più, e poi ho ruote nuove, hanno circa 2000 km, e sono delle Pirelli. In curva, con la strada bagnata e la pioggia non ho mai avuto problemi, nemmeno per piegare, ma non esagero con l'acceleratore perchè in caso di frenata improvvisa so già che non riuscirei a fermarmi con gli stessi tempi di reazione della strada asciutta.
I problemi più grandi li ho avuti con il vento invece che con la pioggia. Spesso uscendo da incroci e non essendo più riparato dai palazzi, l'impatto del vento addosso è parecchio fastidioso, e per me che sono magro e alto è un po' un problema perchè molto spesso ho rischiato di abbattere da un lato o venire frenato dal vento contro.