Citazione Originariamente Scritto da Passero88 Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi....sono nuovo del forum e non so se sto scrivendo nel settore giusto comunque volevo invitarvi a risolvere il mio problema.
Sto restaurando con un amico una vespa 50 Special del 1990 con relativa documentazione, solamente che ieri riguardando il libretto abbiamo avuto un dubbio atroce.
Sul libretto (contenuto nel sottosella per vari anni) c'è scritto denuncia di smarrimento scritto a penna..e poi un bollettino dove veniva pagata una qualche tassa alla regione lombardia..
ma come? abbiamo libretto e moto ma è stata fatta una denuncia di smarrimento?ma di che cosa? libretto o della Vespa?
Grazie mille ragazzi.
Dei veicoli non si fa denuncia di smarrimento, dei documenti sì. Non so dirti a cosa si riferisce la scritta, ma potresti fare una verifica presso le forze dell'ordine, chiedendo che verifichino se esitono denunce di smarrimento per quella sigla e numero di telaio.

Ma qual'è la provenienza della vespa? L'avete acquistata, è regalata, trovata o ereditata? Provate a chiedere al precedente proprietario se sa di cosa si tratta.

Per il versamento, se è una tassa dovrebbe avere un codice o la descrizione. Cosa c'è scritto sopra? E, comunque, di quand'è?

Ciao, Gino