Visualizza Risultati Sondaggio: c'e' ancora rivalita' tra vespisti e lambrettisti secondo voi?

Partecipanti
52. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si

    25 48.08%
  • no

    20 38.46%
  • forse

    7 13.46%
Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: rivalita' vespe lambrette nei raduni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    rivalita' vespe lambrette nei raduni

    buongiorno a tutti!!!!vespa e lambretta due mezzi molto simili che hanno motorizzato milioni di italiani e nn solo...
    una volta la rivalita' tra questi due mezzi era elevatissima,si ci confrontava su tutti i punti di vista!!!!
    questa estate sono stato a un raduno dove c'erano sia vespe che lambrette,io mi aspettavo un po' di astio,invece lambrettisti e vespisti hanno camminano insieme,parcheggiato assieme e anche parlato senza nessuna malizia e senza nessun confronto dei rispettivi mezzi.
    a voi vi e' mai capitato di andare in qualche raduno dove c'erano anche le lambrette?e di vedere qualche scena di ostilita'?a me piacciono anche le lambrette,ma solo alcuni modelli,come la ld con coppie coniche(che ho portato questa estate)e le 125-150 li e 175 tv
    per finire...se vi dicono di scegliere tra uno scooter automatico e una lambretta voi quale scegliereste?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    secondo me no...
    a me piace la 150 special silver, bellissima

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    ostilità mai... rivalità sempre...
    basta un bel rettilineo e vedi come s'ingarellanno...
    La fregatura è nell curve.. la lambretta è più stabile non c'è verso di passarla..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    io questa estate ho provato una lambretta ld150 del 58,il cambio a crociera e' delicato,pero' e' silenzioso,scorre senza fare nessun tac,pero' i freni facevano schifo

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    tanti mi hanno detto che la vespa e' sbilanciata perche' il motore e' sulla destra,ma sinceramente nn ho mai perso stabilita' manco se procedo a passo d'uomo,secondo me e' una leggenda metropolitana,perche' in nessuna occasione ho mai avvertito uno sbilanciamento solo da un lato

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    32
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Ciao a tutti
    sono anche io un felice possessore di una Lambretta li 125 3*s e devo dire che la strada la regge di più di un px.
    i freni invece lasciano a desiderare.
    dai ragazzi l'odio che c'è tra vespisti e lambrettisti deve scomparire anche perché sono due veicoli che hanno motorizzato l'italia del dopoguerra molte volte ai raduni o sentito dei commenti negativi sulla Lambretta ma dal mio punto di vista la lambretta almeno la Li e Dl che conosco bene sono migliori delle vespe che uscivano all'epoca a mio avviso.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da Mattex93 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    sono anche io un felice possessore di una Lambretta li 125 3*s e devo dire che la strada la regge di più di un px.
    i freni invece lasciano a desiderare.
    dai ragazzi l'odio che c'è tra vespisti e lambrettisti deve scomparire anche perché sono due veicoli che hanno motorizzato l'italia del dopoguerra molte volte ai raduni o sentito dei commenti negativi sulla Lambretta ma dal mio punto di vista la lambretta almeno la Li e Dl che conosco bene sono migliori delle vespe che uscivano all'epoca a mio avviso.
    hai pienamente ragione,dalle mie parti vanno d'accordo,lambrettisti del'etna e vespisti stanno in pace e parlano,ovviamente un pochino di competitivita' c'e' sempre ma e' poca,finche vedo lambrette va bene,ma a volte capita che in qualche raduno entra qualche scooter che nn centra niente con le vespe,e per giunta che fa il gradasso,quelli nn li sopporto proprio,quante volte al semaforo i ragazzini coi 50 e i 125 mi fissano che voglio correre,parte il verde loro partono come pazzi e io sto qualche secondo fermo,poi parto tranquillo senza correre!!!!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    tanti mi hanno detto che la vespa e' sbilanciata perche' il motore e' sulla destra,ma sinceramente nn ho mai perso stabilita' manco se procedo a passo d'uomo,secondo me e' una leggenda metropolitana,perche' in nessuna occasione ho mai avvertito uno sbilanciamento solo da un lato
    Nessuna leggenda è così, forse non hai affrontato mai scivoloni o altro che mettessero in evidenza questo "difetto".
    Pierluigi.











  9. #9
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Nessuna leggenda è così, forse non hai affrontato mai scivoloni o altro che mettessero in evidenza questo "difetto".
    sulla strada provinciale nicolosi-etna questa estate piegavo quasi come le moto,nn ho mai sentito sbilanciamento di nessun tipo,solo da fermo ovviamente se abbatto la vespa a destra sento piu' peso pero' nn e' tutto questo problema,inoltre il problema dei copertoni,che ad alcuni si consuma solo un lato del copertone,a me nn mi e' mai capitato,quando si consuma la gomma si consuma lineare e nn solo da un lato

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    sulla strada provinciale nicolosi-etna questa estate piegavo quasi come le moto,nn ho mai sentito sbilanciamento di nessun tipo,solo da fermo ovviamente se abbatto la vespa a destra sento piu' peso pero' nn e' tutto questo problema,inoltre il problema dei copertoni,che ad alcuni si consuma solo un lato del copertone,a me nn mi e' mai capitato,quando si consuma la gomma si consuma lineare e nn solo da un lato

    La storia dei copertoni in paricolare il posteriore accade quando i silent-blok si consumano, il motore tende a sbilanciare e ti ritrovi la ruota inclinata per cui il copertone si consuma solo da un lato. Ad ogni modo sono casi in cui il proprietario o non capisce niente continuando a circolare oppure è strafottente e, finchè cammina...
    Pierluigi.











  11. #11
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    La storia dei copertoni in paricolare il posteriore accade quando i silent-blok si consumano, il motore tende a sbilanciare e ti ritrovi la ruota inclinata per cui il copertone si consuma solo da un lato. Ad ogni modo sono casi in cui il proprietario o non capisce niente continuando a circolare oppure è strafottente e, finchè cammina...
    ovviamente se il proprietario nn ha cura e nn fa manutenzione alla vespa finisce cosi',io oltre la mia px vorrei usare la 50 special di mio padre,ma nn e' assicurata,prima era con una assicurazione d'epoca,poi questa assicurazione ha chiuso e ha iniziato a nn andare piu' bene,per assicurare un 50 volevano 1 mezzo iscritto alla fmi,mio padre voleva tesserare la moto guzzi al fmi,ma ha deciso di cambiare assicurazione,nn si trova piu' bene,e poi la sede che c'era a catania nn c'e' piu' ora e a caltagirone ma sta chiudendo anche quella,nn sappiamo dove assicurare la 50!!!
    questa e' la vespa di mio padre
    e' un peccato nn usarla e' ferma da piu' di un anno,nn e' in condizioni perfette ma nn e' manco in cattivo stato,mio padre e' unicoproprietario l'ha comprata col suo primo stipendio a 21,il colore e' ancora il suo originale ma in alcuni punti se tolta la vernice

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rivalita' vespe lambrette nei raduni

    Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
    tanti mi hanno detto che la vespa e' sbilanciata perche' il motore e' sulla destra,ma sinceramente nn ho mai perso stabilita' manco se procedo a passo d'uomo,secondo me e' una leggenda metropolitana,perche' in nessuna occasione ho mai avvertito uno sbilanciamento solo da un lato

    Prova a fare una frenata "d'emergenza", magari sul bagnato in rettilineo e mi saprai dire..Si intraversa di brutto proprio per questo problema..Mi è capitato anni fa con la ET3 e mi è ricapitato l'anno scorso con la GS e devo dire che la GS è molto più soggetta a questo fenomeno proprio perchè ha il motore più a sbalzo verso l'esterno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •