
Originariamente Scritto da
Mincio82
Io al mio ho tolto la guarnizione in rame in testa per portare un po a livelli accettabili squish e RDC; nel caso senti il manifestarsi di battiti in testa quando è sotto sforzo ritarda leggermente l'accensione e controlla la carburazione.
Di lavori a quel cilindro ce ne sono parecchi da fare..io per mancanza di voglia e anche di tempo l'ho lasciato praticamente originale però:
- Allargare i travasi alla base senza strafare male non fa
- Portare l'aspirazione ai canonici 130 - 70 gradi
- Basettare il cilindro quel tanto che basta per far scoprire completamente i travasi al PMI e recuperare tale quota tornendo in testa il cilindro
- Portare lo scarico fino al 65% dell'alesaggio del pistone (con occhio ai grani del pistone che devono restare coperti dalla luce di scarico)
- Allargare lo scarico esternamente che è veramente minuscolo e raccordarlo con il collettore di scarico usato
- Giocherellare con il dremel per portare lo scarico a circa 180 - 185 gradi lo scarico e il travaso attorno ai 120 gradi
- Successivamente lavorare su testa e squish (opzionale)
Porta sicuramente ad un miglioramento..anche perchè son tutti lavori che si fanno ad un costo bassissimo.
Per serrare il cilindro visto che non c'è la possibilità di usare la dinamometrica con la chiave a bussola serri a mano tutti i dadi finchè puoi poi dai mezzo giro alla volta ai dadi incrociando il tiraggio.