Figurati, metto qualche altra foto poi basta, questo post non è dedicato al mio motore e non vorrei che lo diventasse
base cilindro originale e lavorato
scarico originale e lavorato
la condotta di alimentazione polini la conoscete già, questa che ho postato è la differenza dal pacco minarelli a quello che ho usato
collettore per il 28
testa
grafico e video prima bancata
https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink
Bancata vespa 110 malossi 20/06/11.avi - YouTube
grafico e video seconda bancata con comparazione tra la prima (blu) e la seconda (rosso)
https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink
Bancata vespa 110 malossi 05-10-11 - YouTube
come configurazione puoi seguire le indicazioni di Mincio, se ti va di sperimentare un pò, le farei gradualmente però, giusto per capire cosa comportano, ovviamente una sola modifica non sempre si sente, ma è l'insieme a fare la differenza, io farei alcune prove soprattutto con le fasi del cilindro e albero, per farti un esempio, lavorando lo scarico ho dato una certa forma al condotto tra pistone e attacco marmitta, dopo alcune prove l'ho modificato dandogli un'altra forma, senza cambiare ne larghezza ne fasatura e il motore ha guadagnato su tutto l'arco di funzionamento. Questo per dirti che anche un particolare fa differenza, ma l'unico modo per capirlo è fare prove su prove.