Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: frizione da impazzire..

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    frizione da impazzire..

    ho rifatto il motore di una sprint, cuscinetti,paraolii,albero,parastrappi,ecc.. compresi i dischi della frizione.
    Quest'ultima pero' non stacca, o meglio: col mozzo in rotazione nel senso d marci stacca giusta,mentre non lascia girare in senso opposto!
    ho fatto diverse prove ed anche con un disco + fine (quello x il set da 4) fa lo stesso scherzo...
    Col motore in marcia peggio ancora: anche a frizione tirata x bene, trasmette comunque il moto alla ruota.
    prima di riaprire ahimè il carter volevo sapere se ci potrebbe essere un particolare che mi sfugge..
    di spessori sulla spalla dell'albero prima non ce n'erano,ma come detto ho cambiato l'albero (meceur).
    La distanza dell'ingranaggio elicoidale con la primaria sembra ok.
    la frizione in mano,con il suo bullone x comprimerla lavora benissimo in entrambi i sensi...
    grazie anticipatamente!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    nessuno??!
    no potrebbe darsi che l'allineamento dei 2 ingranaggi elicoidali non perfetto a causa della differenza di lunghezza della spalla dell'albero crei 'sto problema?
    posso guardare/fare prove solo saltuariamente in quanto la vespa non é a casa mia e quindi nel frattempo non mi resta altro che pensare a cosa possa essere il problema...

  3. #3
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    Monti la frizione a 3 dischi oppure a 4 dischi?
    Che olio usi? Dovresti mettere un SAE 30, mi raccomando.
    Hai la leva della frizione originale?
    Non penso che il discorso ingranaggi possa influire.
    Fa sapere.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    ciao, sicuro ci sia il rasamento dietro il gruppo frizione? in secondo luogo rismontala e verifica che i dischi non siano secchi, bomba leggermente i due intermedi di ferro e usa un olio 10w40 o 15w40, purtroppo l'80w90 nei motori large arriva troppo poco alla frizione e causa fenomeni del genere (perchè è troppo denso)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    3 dischi originali nuovi ed olio 10w40 sintetico ma in effetti li "incolla" paurosamente visto soprattutto le temperature d qui e il fatto che lavoro quasi all'aperto...
    il rasamento c'è ed è ancora il suo che sembra buono... sabato mattina m c ributto a capofitto e v diro' degli sviluppi...grazie x ora!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: frizione da impazzire..

    Citazione Originariamente Scritto da chilosa75 Visualizza Messaggio
    3 dischi originali nuovi ed olio 10w40 sintetico ma in effetti li "incolla" paurosamente visto soprattutto le temperature d qui e il fatto che lavoro quasi all'aperto...

    Ci va il MINERALE ! Se hai difficoltà a trovarlo, cerca quello per il rasaerba, facilmente troverai il sae 30.







  7. #7
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ci va il MINERALE ! Se hai difficoltà a trovarlo, cerca quello per il rasaerba, facilmente troverai il sae 30.
    Esatto, io uso il VLADOOL, o qualcosa del genere. E' un olio SAE 30 per rasaerba.
    Vuota i carter dal tuo olio, riempi con un po' di benzina e accendi il motore senza partire (così non rovini la frizione) per un minutino. In questo modo pulisci tutti i residui del tuo olio attuale. Metti il SAE 30 e vedrai che hai risolto, ci scommetto!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: frizione da impazzire..

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ci va il MINERALE ! Se hai difficoltà a trovarlo, cerca quello per il rasaerba, facilmente troverai il sae 30.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    spero tanto abbiate ragione ma quello che m lascia perplesso è il fatto che uso quell'olio su almeno altri 3 motori (era una latta da 1 litro..) e non ho mai avuto certi problemi! oltretutto anche se fosse così viscoso da tener attaccati i dischi anche senza pressione, sotto sforzo dovrebbe cmq "mollare".... speriamo bene,ciao!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: frizione da impazzire..

    ....quando succede questo, significa che il piatto frizione non è montato bene, in particolare, non è a fondo......dovresti controllare bene il posizionamento della chiavetta e, una volta che sei sicuro del corretto posizionamento, puoi aiutarti per fare entrare bene il pacco frizione anche con qualche colpetto di martello....quando ci sono questi sintomi, cioè la frizione gira in senso di marcia, ma si blocca andando all'incontrario, è sicuramente il pacco frizione che non è inserito a fondo, garantito....smonta e ricontrolla bene......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    no MrOizo, é montato bene e serrato fino in fondo! come dicevo all'inizio, ho spessorato e forse i 2 ingranaggi elicoidali non lavorano esattamente allineati, ma parlo d max 1mm!

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: frizione da impazzire..

    ...e allora è quello!!prova a rimettere lo spessore originale e guarda che risolvi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    prima lo spessore nn c'era,ma poi ho cambiato l'albero! ora ho gia' provato con (0,4mm) e senza ma nn ne son venuto fuori.... domani m c butto e...sperèm bén!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    dopo parecchie ore buttate c sono arrivato:
    l'ingranaggio elicoidale della frizione,ruotando in senso opposto tende a spingere verso l'albero....così facendo andava a sfiorare il metallo del paraolio, bloccando la frizione!!
    purtroppo non avevo sottomano uno spessore che contenesse anche lui, tipo questo:
    Washer clutch S&S 34x15x3,5mm, | SIP-Scootershop.com
    ma solo alcuni di diametro esterno piccolo, che lasciavan dunque fare questo scherzo..
    io l'ho ricavato da una rondella M14 e va bene anche se dovrei portarla dai 3mm attuali d spessore ad 1-1,5 se no mi trovo i bicchierini della campana incollati al coperchio frizione e non è il massimo...
    parto dal presupposto che il paraolio sia montato giusto,visto che se non ricordo male non lo si puo' montare in entrrambi i sensi e soprattutto perche' la forma bombata esterna sembrerebbe corretta, se non fosse che è di c.a. 1mm + piccola di quella dell'ingranaggio.
    se avete dei link a spaccati che siano chiari,postateli p.f., io ho dato semplicemente un'occhiata a quelli scaricabili qui su VR e a quelli del catalogo sip...
    intanto grazie a tutti!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione da impazzire..

    MrOizo: ma quanti c***o di mezzi hai?? beato te!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •