Mi spiace correggerti, ma anche la D montava i cerchi con il cono chiuso.
Quelli aperti e con la staffa centrale su cui veniva fissata la borchia tramite un bullone, sono montati a partire dalla F.
I cerchi della D erano uguali o molto simili a quelli della I^ serie ma avevano al centro del cono il foro filettato per il montaggio della borchia, mentre quelli della I^ serie non avevano nessun foro.