Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    Citazione Originariamente Scritto da semaone Visualizza Messaggio
    Il pannello in faesite (?) è imbarcato. L'ho inumidito e messo sotto pressione per 2 giorni e si era appiattito, ma poi dopo qualche ora si è imbarcato di nuovo. Forse lo devo sostituire. Ho in mente di usare del forex, dello stesso spessore, facile da sagomare e leggero. Che dite?
    Io lo bagnerei proprio al posto di inumidirlo, e con l'acqua bollente.
    Dopo, lo lascerei più tempo sotto pressione.
    Tanto, se alla fine il risultato non è quello che speri, fai sempre in tempo a cambiarlo, non credi?
    Per quanto riguarda il rivestimento esterno, cerca di riscaldarlo quando lo maneggi, altrimenti potrebbe essere fragile e rompersi.
    L'importante, in queste cose, è non avere mai fretta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    Quel materiale con cui son fatti i pannelli delle fiat di quegli anni è una mezza tragedia.
    Una volta presa dell'acqua asciugandosi si imbarcano seguendo i punti dove non sono ancorati. In 50 anni tra acqua e sole, umido e caldo questa azione l'avranno subita infinite volte.

    Il materiale con cui sono composti non è altro che cartone pressato.
    Gia alla fiat, nei modelli successivi invece di clippare con punti metallici il rivestimento lo elettrosaldavano imbustandoli anche sul retro. In questo modo duravano un po' di più, ma se si bagnavano dentro era pure peggio perchè l'acqua o l'umidità ci metteva di più ad uscire.

    Una volta imbarcati li puoi "stirare" ma non manterranno la loro forma a lungo, perchè ormai sfibrati.

    Ti consiglio di recuperare lo stesso identico materiale presso un qualsiasi bricocenter e ritagliarti la stessa identica forma sovrapponendo i vecchi.

    Si tagliano con un taglierino da balsa.

    Poi se vuoi proteggerli e farli durare un po' di più gli puoi passare su tutti e due i lati un flatting per legno a più mani e poi riposizionare la plastica esterna una volta "stirata" con un ferro da stiro con sotto un panno.

    Alla mia AMI8 i suoi pannelli originali ho provato a "raddrizzarli" più volte ma dopo un po' erano peggio di prima. E' una fatica di Sisifo. Alla fine ho optato per dei pannelli fatti in policarbonato ondulato ma sull'Ami non ho mai badato all'originalità filologica.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    finalmente riesco a combinar qualcosa sul cinquino.
    Ho recuperato dei pannelli di masonite da 3mm ed ho ritagliato la sagoma del pannello vecchio. Il risultato non sembra male, procedo con l'altro pannello e poi, sempre seguendo i vostri consigli, gli darò un trattamento. Infine proverò a fissare il rivestimento al legno in qualche modo.

    Scorso weekend poi sono stato ad Automotoretrò e lì ho trovato alcuni pezzi che servivano, fregi e devio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    Citazione Originariamente Scritto da semaone Visualizza Messaggio
    procedo con l'altro pannello
    Se non vado errato, sono speculari. Per cui, se l'altro pannello dovesse essere deformato nella sagoma, puoi sempre usare il primo per fare da sagoma.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    Dovresti prendere quelle "pistole" sparagraffette, in quella che stò rifacendo ho visto che le graffette (per intenderci tipo i pundi da spillatrice per carta) sono alte circa 2,5 mm.
    Prossimamente anche io dovrò ricostruire i pannelli della mia.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il CIF?

    vai sem, procedi alla grande.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il

    Ciao a tutti, il lavoro procede un pò a rilento per diversi motivi. Comunque ho iniziato a pulire col Cif e la carrozzeria esterna sembra messa benino, almeno le macchie vanno tutte via. Dentro è peggio, rimane qualche alone ma va bene così.

    La sorpresa è arrivata alzando i tappeti sotto ai sedili, c'è ruggine.....non passante ma intanto è ruggine...
    quando il meccanico me la restituisce revisionata vedremo il da farsi, riuscirò a fare foto migliori e capire, con l'aiuto di tutti come procedere.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: bella, vecchia, italiana e bisognosa di cure, ma ha 4 ruote. Uso il

    Se i fondi non sono bucati, spazzolali, aspira con un aspirapolvere i residui e poi gli passi l'antiruggine e la vernice a finire.

    Mi sa che il colore del fondo in quegli anni alle fiat era color nocciola chiaro simile a quello delle vespe.
    Stesso procedimento sul fondo.

    Se ci son buchi piccoli fatteli rappezzare da un carrozziere bravo. Non so se si trovano facilmente i fondi della prima serie senza pozzetto posteriore.

    Stai procedendo bene
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •