Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Ciao,
    Vi scrivo perchè sto restaurando un' ET3 PRIMAVERA DEL 1980 e dopo averla sabbiata questa sera la porterò dal carroziere ma ho alcuni dubbi.
    Dalle informazioni che ho copriventola, coprimozzo e sospensione anteriore sono da verniciare in nero opaco mentre cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore e tubo sterzo sono da verniciare in colore alluminio, è corretto?
    Inoltre, cosa si intende per coprimozzo e sospensione anteriore?
    Io avrei intenzione di sostituire la sospensione e quindi non la farei verniciare...ma è quello che si intende per sospensione anteriore o un'altra parte?

    ...spero di essere stata chiara...

    grazie..

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    hai sbagliato sezione,questa wide.........un moderatore te la spostera' cos'ì avrai + visibilita' per i tuoi quesiti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    ops...scusate...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg si.JPG (14.9 KB, 9 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Intanto te l'ho spostato dove troverai taaaanti ET3isti.Il colore originale,come vedi dalle foto,e' un grigio molto scuro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    grazie mille a tutti!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao!
    Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da THEVIOLETWIN Visualizza Messaggio
    Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero?
    no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato!
    ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •