Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    grazie mille a tutti!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    bella la et3 potresti mettere qualche foto???


    OT

    zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    bella la et3 potresti mettere qualche foto???


    OT

    zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????
    Si, appena riesco le metto ma ora è sabbiata e prima era un po' concia, con un colore che non centrava niente...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui...
    Pierluigi.











  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui...
    Grazie, io sono Elisa

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci)
    Maledette vespe!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Ciao Elisa ... ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... ...

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    Ciao Elisa ... ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... ...
    Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
    Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da THEVIOLETWIN Visualizza Messaggio
    Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
    Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa
    no .... anzi mi fa piacere che anche le ragazze incominciano ad interessarsi del restauro di una Vespa , cosi la passione per questo scooter si allarga sempre di piu' ... ...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci)
    Come suggerito correttamente da calabrone grigio, grigio molto scuro opaco e no nero. Il cilindro in plastica sull'ammortizzatore, il copri mozzo e il copri volano.
    Pierluigi.











  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    OT

    zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????

    Tutto l'avantreno a....bomboletta tanto dopo la Ralla,andra' in...corsia anche la Leonessa

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    zio da te la bomboletta no!!!!!

    comunque elisa,come procedono i lavori???
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    zio da te la bomboletta no!!!!!

    comunque elisa,come procedono i lavori???
    Ciao, i lavori procedono bene, ora èdal carroziere quindi aspetto lui e spero di poterla usare questa primavera....

    Ho un altra domanda, i pezzi di cui vi carico le foto di seguito sono da verniciare color alluminio o no?



    foto(1).jpg

    foto(2).jpg



    foto(3).jpg

    foto(4).jpg

    Pedale freno:

    foto(5).jpg


    Grazie

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Ah, dimenticavo un altra cosa, nella seconda foto uno dei due perni non è messo molto bene, che sappiate si puo sostituire solo quello??

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    pedale freno e piatto ganasce (ultime due foto) non vanno verniciati , sono in alluminio.
    Il mozzo anteriore (prime tre foto) va verniciato grigio (il codice max meyer lo trovi nel database). il perno che va sostituito è quello più grosso, si toglie con una pressa e trovi perno e relativi astucci a rulli nuovi a 15/20 euro se ben ricordo. Non comprare i più economici perchè sono parti che si usurano facilmente.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    e poi sul grigio/aaluminio va messo pure il lucido perche quel tipo di colore e formato da microparticelle di alluminio che una volta che asciuga se non metti il lucido sopra,vengono via come polvere
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •