Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da THEVIOLETWIN Visualizza Messaggio
    Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero?
    no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato!
    ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato!
    ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice!
    ok grazie!...scusate ma non me ne intendo!

  3. #3
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
    Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa
    credo che nessuno voglia intendere questo... =)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa!
    la mia ex mi aiutò mentre registravo le valvole della mia Ducati.. e devo dire che,comparatore alla mano, se la cavava anche mooolto bene! la nonna della mia attuale ragazza invece nell'immediato dopoguerra se ne andava a lavoro in Vespa ... quasi certamente era una 98
    Elisa metti qualche foto! ciau a tutti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    e si prima,nel dopoguerra per forza 98 e pensare che la portava a lavoro.....ah se l'avessi io!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Età
    39
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    ...ma si per ora l'ho smontata, vedremo il montaggio come andrà!

    Ecco le foto quando era verniciata ed ora!

    IMG_4476.jpg

    ET3.jpg

    IMG_4480.jpg

    IMG_5119.jpg

    IMG_5133.jpg

    foto(1).jpg

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Et3 125 Primavera - 1980

    ehm...
    la quarta foto fa quasi impressione, sarà sicuramente dovuto all'angolazione strana ma.. il telaio sembrerebbe piegato verso sinistra.. ??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •