Risultati da 1 a 25 di 260

Discussione: La mia officina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    eh bhè ad avercelo quel metro quadro coperto XD

    Lo scannetto col quale sollevi il telaio è bellissimo!! Come si chiama? Dove lo posso comprare?
    ciao Aba,
    beh, mi rendo conto che tutto sommato non tutti hanno un posticino così a disposizione.
    Per il sollevatore, lo acquistai su egay un annetto fà circa a 135,00 euro.
    Ho provato a fare una ricerca adesso, per postarti il link, è l'ho trovato ma ho visto che da un anno a questa parte il costo è già aumentato.
    Quanto ci costa sta passione..................

    Aprilia,Beta,Ccm,Derbi,Fantic Motor,GasGas,Hm,Honda,Ktm su eBay.it Giardinaggio e Bonsai, Giardino e Arredamento Esterni, Casa, Arredamento e Bricolage
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ciao Aba,
    beh, mi rendo conto che tutto sommato non tutti hanno un posticino così a disposizione.
    Per il sollevatore, lo acquistai su egay un annetto fà circa a 135,00 euro.
    Ho provato a fare una ricerca adesso, per postarti il link, è l'ho trovato ma ho visto che da un anno a questa parte il costo è già aumentato.
    Quanto ci costa sta passione..................

    Aprilia,Beta,Ccm,Derbi,Fantic Motor,GasGas,Hm,Honda,Ktm su eBay.it Giardinaggio e Bonsai, Giardino e Arredamento Esterni, Casa, Arredamento e Bricolage
    Però noto che hai fatto una modifica molto utile a mantenere fermo il telaio di una vespa, complimenti!

    Una curiosità: ma il sollevatore va bene anche con la vespa completa o tende a ribaltarsi sul posteriore e bisogna controbilanciare il peso? Me lo chiedo perché la base mi pare abbastanza stretta.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Però noto che hai fatto una modifica molto utile a mantenere fermo il telaio di una vespa, complimenti!

    Una curiosità: ma il sollevatore va bene anche con la vespa completa o tende a ribaltarsi sul posteriore e bisogna controbilanciare il peso? Me lo chiedo perché la base mi pare abbastanza stretta.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,
    il sollevatore è abbastanza stabile anche con la vespa completa a condizione che non ci sia il cavalletto. Questo per far si che la pedana appoggi bene sulla base del sollevatore stesso.
    Quindi in caso di manutenzione della vespa smonto preventivamente il cavalletto e poi appoggio la vespa sul sollevatore per eseguire i lavori. In caso di restauro, come per la GT della foto, ho completato il montaggio e, dopo aver finito, con la vespa a terra ho montato il cavalletto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    il sollevatore è abbastanza stabile anche con la vespa completa a condizione che non ci sia il cavalletto. Questo per far si che la pedana appoggi bene sulla base del sollevatore stesso.
    Quindi in caso di manutenzione della vespa smonto preventivamente il cavalletto e poi appoggio la vespa sul sollevatore per eseguire i lavori. In caso di restauro, come per la GT della foto, ho completato il montaggio e, dopo aver finito, con la vespa a terra ho montato il cavalletto.
    Ti ringrazio!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La mia officina

    Ciao.
    Rispolvero questa discussione!
    Ecco il "mio piccolo mondo"!
    Ci sono ancora un po di cose da sistemare... ma finalmente ho trovato il sollevatore a un prezzone e non ho resistito!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    W LA SPECIAL!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La mia officina

    Ecco dov'e' finita la mia vespa! ! ; )
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ecco dov'e' finita la mia vespa! ! ; )
    Anche tu sei "specializzato" in arancio?
    La mia è del 78 e quel colore non è di quell'anno...
    Se volessi iscriverla come storica, mi tocca riverniciarla
    Questo è il Pia 3/3, la Piaggio mi ha detto che è della produzione 73.
    Peccato di inesperienza..
    W LA SPECIAL!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da sgabbiato Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Rispolvero questa discussione!
    Ecco il "mio piccolo mondo"!
    Ci sono ancora un po di cose da sistemare... ma finalmente ho trovato il sollevatore a un prezzone e non ho resistito!


    il kart con il n. 22

    mi ricorda il mio, stesso numero, il 22........

    Che tuffo nel passato.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La mia officina

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio


    il kart con il n. 22

    mi ricorda il mio, stesso numero, il 22........

    Che tuffo nel passato.

    è il giorno del mio compleanno!!
    W LA SPECIAL!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •