Parlo della mia esperienza.
La Vespa PX150, acquistata nuova, è tutt'altro che perfetta. Oltre a dover essere intervenuto per risolvere i problemi di assemblaggio (ad esempio serrare con dinamometrica la testa, che trafilava) e di progettazione (sostituzione degli specchi con quelli tradizionali a staffa, visto che gli originali si spezzano sistematicamente), ho eseguito i seguenti "perfezionamenti":
1) eliminazione del catalizzatore e riconfigurazione dei getti del carburatore, seguendo lo schema arcobaleno
2) sostituzione delle fascette a molla con fascette a vite (tubi benzina ed olio)
3) sostituzione del dado del fulcro leva frizione con dado autobloccante (ma non ci potevano pensare in Piaggio?). Così ho eliminato il fastidioso allentarsi della leva.
4) installazione ammortizzatori bitubo
5) installazione cerchi tubeless
6) installazione cicalino frecce
7) modifica del filtro aria con buchi sui getti (intervento che però non ha portato alcun vantaggio, ma neanche svantaggio, apparentemente inutile, quindi che non consiglio)
installazione guarnizioni sportellino bauletto: basta vibrazioni
In programma: verniciatura del cilindro con vernice ad alte temperature. Alla prima occasione di smontaggio del gruppo termico.
La prossima marmitta Sito che installo, provvedo a trattarla prima, verniciandola come si deve. Sono stufo di vedere il collettore arrugginito dopo poche settimane.