Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    ehe,
    la morchia si forma principalmente per a) vapori oleosi dallo sfiato posto sul coperchio frizione (per intenderci tra ruota e carter motore: dovresti vedere una specie di comignoletto o funghetto; quello è lo sfiato frizione); b)sporcizia raccolta per strada (polvere, pietrisco, sabbia, sporco) che si 'attacca' alla superficie unta del carter e della scatola carburatore; c)eventuali leggere trasudazioni (o addirittura perdite) tra carburo/scatola filtro/carter...
    Lì la morchia è abbastanza naturale...per ridurla potresti provare a realizzare i vari 'cateteri' frutto dell'ingegno del grande Calabrone...se cerchi sul forum troverai tutti i post!
    Diciamo che se non lo hai mai pulito, potrebbe essere l'occasione per 1)smontare il carburo, lavarlo accuratamente, revisionarlo cambiando spillo e tutte le guarnizioni (comprese quelle tra carburo e scatola-filtro e tra scatola-filtro e carter); 2) dare una ripulita alla scatola-filtro; 3)con un pennello e un po' di gasolio (o petrolio bianco) dare una pulitina esterna ai carter.
    In ogni caso, se non hai tempo/voglia/possibilità ecc. per trovare la fatidica vite ti conviene levare la ruota posteriore in modo da poter accedere più comodamente dietro il carburatore.
    In questa foto che ho trovato sul web dovresti riuscire a visualizzare la posizione della vite in questione: è quella indicata con il numero 1 e vi accedi dal di fuori sulla parte posteriore della scatola filtro.

    Spero sia comprensibile!
    Grazie mille per la chiarezza e la disponibilità! La foto è chiarissima! Lunedì (quando rientro a Catania) provo a pulire un po' di schifo all'esterno del carburatore ed a scovare la famigerata vite!!

    Per quanto riguarda lo smontaggio e revisione di tutto il carburatore non l'ho ancora fatta sulla mia vespa, ma ho fatto pratica su quella di un mio amico ed è andata a buon fine (sostituzione di spillo, galleggiante, guarnizione in carta della vaschetta)! Il fatto è che a parte questa piccola noia non ho particolari problemi di carburazione.. che benefici potrei notare se facessi una revisione un po' più approfondita del carburatore?

    PS: i topic di Calabrone e dei suoi mirabolanti cateteri li lessi con incredula ammirazione già nei miei primi giorni di permanenza su questo forum... ma non credo siano al momento alla mia portata per motivi di tempo, attrezzatura, esperienza...


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    io ho avuto un problema simile,la mia vespa px andava a singhiozzo,mi pareva un problema di carburazione,invece era il condensatore che non andava,nn andava bene dopo soli 3 mesi che l'avevo cambiato,poi gli ho fatto mettere al meccanico il condensatore esterno della fiat 500 e no problem,nessun singhiozzo,prima cambiavo condensatori ogni 3 mesi ora nn ne cambio piu'.
    quanti di voi hanno montato il condensatore della 500 sullla vespa?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    mi spiace, non facciot testo sui condensatori...la mia Olimpia (si chiama così il mio px) è elettronica...
    Però sul mio Ape 450 (ad1t, 175cc) del '66, quando ho ripulito il motore e controllato le condizioni di statore, fili ecc. visto che il condensatore ancora funziona egregiamente non l'ho cambiato, proprio perché a quanto pare i moderni condensatori spesso hanno una pessima qualità...
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di peppe90vespista
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    mi spiace, non facciot testo sui condensatori...la mia Olimpia (si chiama così il mio px) è elettronica...
    Però sul mio Ape 450 (ad1t, 175cc) del '66, quando ho ripulito il motore e controllato le condizioni di statore, fili ecc. visto che il condensatore ancora funziona egregiamente non l'ho cambiato, proprio perché a quanto pare i moderni condensatori spesso hanno una pessima qualità...
    da quando ho montato il condensatore esterno della fiat 500 nn mi da piu' nessun problema di singhiozzo

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    Anche la mia è elettronica!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    Ho trovato la maledetta!!! E' la famosa vite in ottone con testa esagonale da 7... vedrò di procurarmi una chiave da 7 perchè con la pinza e con le mani non ci si arriva bene... grazie, vi terrò aggiornati!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX balbetta 5-10 minuti a freddo

    Non sarà facile, ti sembrerà di diventare un contorsionista, ma alla fine ce la farai.
    Ci siamo passati in tanti.
    Buon divertimento e non perdere la pazienza soprattutto.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •