Oltre a quello gia evidenziato, ci sono anche i profili pedana non corretti.
Sono montati quelli larghi per VBA, VBB1 e non quelli stretti della Super, VNB3/6 e VBB2.
Oltre a quello gia evidenziato, ci sono anche i profili pedana non corretti.
Sono montati quelli larghi per VBA, VBB1 e non quelli stretti della Super, VNB3/6 e VBB2.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
complimenti per l'acquisto, molto bella!!
![]()
dubito sia del '68... l'alloggiamento dello scudetto anteriore è quello pre ottobre 1967
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ho provveduto ad eliminare la ghiera del faro anteriore ed a sostituire le leve.
Lo scudetto rettangolare l'ho lasciato perchè ho visto diverse immagini che ritraggono le Super con tale scudetto.
Probabilmente si tratta di una 67 immatricolata nel 68, cosa possibilissima credo.
Per quanto riguarda i profili, se si dvessero rivelare non corretti, via pure loro!
Ho una domanda, i Vespa Tecnica sono da considerarsi validi?
Ve lo chiedo percè sono agli sgoccioli con il restauro di una GS 160 del 62 e volevo sapere se mi posso basare su questi libri per un corretto lavoro.
Grazie
Se i profili sono quelli larghi come si intuisce dalle foto, ti puoi giocare le palle che non sono corretti per la super.
VT se si conoscono a fondo i modelli di vespa si può pure consultare come glossario generale. Se la si usa pedissequamente come fonte unica di verità si possono tranquillamente compiere delle cappellate.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ok.
Credo che chiederò qua i consigli.
Grazie