Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Faro Basso del 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Faro Basso del 53

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe sapere cosa hai presentato come titolo di proprieta' ,
    poi e' chiaro se la provincia in cui e' stata rilasciata dal prefetto la targa ha ancora costodito i vecchi registri dove si evince che a tale targa era abbinato il tal motoveicolo appartenente a tal tizio,non ci sono problemi.
    la procedura e' ben chiara in presenza di veicolo mai iscritto senza libretto. poi certo sappiamo tutti che ci sono poi agenzie ben "introdotte" che fanno di tutto.
    a 3800 euro una vespa da riscrivere con "pecche" di originalita' da trasportare da catania in friuli + un viaggio in aereo pre vederla, a me e ripeto a me medesimo non appare l'affare della vita.
    lunedì sera fatto acquistare un '56 unico proprietario conservato divinamente con conta rolle con s.cristoforo radiato d'ufficio con targa e libretto ad un amico per 3500 euro.
    In prefettura a Bari è stata fatta una ricerca tramite la targa ed è saltata fuori la mia vespa. Come titolo di proprieta ho presentato l' atto di vendita che ho fatto con il venditore. Io credo che molte volte le cose semplici si fa di tutto per renderle complicate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Faro Basso del 53

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    In prefettura a Bari è stata fatta una ricerca tramite la targa ed è saltata fuori la mia vespa. Come titolo di proprieta ho presentato l' atto di vendita che ho fatto con il venditore. Io credo che molte volte le cose semplici si fa di tutto per renderle complicate
    infatti e' quello che ho scritto prima.se ci sono i vecchi registri non c'e' problema (ma sono poche le prefetture/motorizzazioni che li hanno o ammettono di averle) presumo che il venditore sia il vecchio proprietario o un erede del mezzo perche' altrimenti potrebbe saltare fuori un nipote a reclamare il mezzo e per fare questo ha 3 anni di tempo (cosa che e' successa ad un mio socio) .
    per il prezzo che hai pagato non e' male anche se la tua agenzia se e' presa circa 350 euro per il disturbo.

  3. #3
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Faro Basso del 53

    vorrei anch' io trovare vespe del 1956 conservate con documenti a 3500 e pagare 120euro per rimettere su strada dei mezzi mai iscritti al PRA

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Faro Basso del 53

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    vorrei anch' io trovare vespe del 1956 conservate con documenti a 3500 e pagare 120euro per rimettere su strada dei mezzi mai iscritti al PRA
    basta cercarli ogni tanto capita,per il resto questa e' la cifra che occorre per fare l'iscrizione tardiva al pra ed avere l'adesivo di proprieta' dalla motorazione. io in garage ho + di 50 mezzi e almeno la metà erano senza documenti o mai scritti (addirittura 3 erano radiati d'ufficio pur non essendo mai stati iscritti) e me li sono tutti regolarizzati da solo tranne il vl1 sidercar e l'ultimo un v32. per cui conosco bene i problemi ed i costi.
    questa v98 e' stata pagata 300 euro e recuperata all'inizio dell'agosto 2009. il vero prezzo e' sempre quanto uno e' disposto pagare per avere quell'oggetto non hai idea quanti mezzi ho lasciato perdere in 30 anni di ferri ruggini perche' ritenevo la richiesta esosa o non mi piacevano che poi si sono rivelati (per moda o altro) veri affari(non ho acquistato per 300 mila lire nel 1996 una 90ss perche' le vespe al tempo mi facevano cagare), ma cos'ì e' la vita non si puo' prevere il domani,ma godere di quello che ci offre il momento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faro Basso del 53

    Per le re-immatricolazioni in ItaGlia non esiste una normativa uniforme. Esiste solo quanto si è disposti a pagare.
    Qualche esempio.

    Ho da poco rimesso in strada (tra l'altro come mezzo d'opera) un camion demolito per esportazione. Costo dell'impresa tramite agenzia 3500 euro. Vorrei precisare che provando da solo ben 2 motorizzazione escludevano in maniera categorica la fattibilità del tutto.

    Vespa radiata d'ufficio. Iscrizione FMI? Ma quando??? 500 euro e qualche click da terminale...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •