ti quoto...io prima di passare alla vespa avevo un sr replica 50 a liquido (che ho ancora fermo in cantina), il primo scooter a lc , e inoltre io avevo l'edizione speciale della nastro azzurro , viola con le strisce rosse e le decalcomanie...originale andava una bomba...era uno bello scooter , quelli moderni non li vedeva proprio...
come pregi ne hanno tanti...tipo come motore due tempi sono piuttosto avanzati , sono si affidabili alcuni(ma alla vespa non ci arrivano secondo me) e poi sono comodi da guidare e danno prestazioni superiori ad un ciclomotore di vecchio stampo. ecco perchè hanno successo , ora l'utenza è proprio questo che vuole...spostarsi comoda senza farsi troppi problemi e andare veloce...ecco perchè sono tutti a variatore
al contrario non mi piace che siano tutti di plastica , io ne avro' smontati piu' di 10 diversi tipi d scooter e ogni volta dovevi smadonnare come i cani x rimettere tutto apposto...x nn parlare di quando avevi bisogno di qualche carena o qualche pezzo ,difficile reperirli , ecco immaginate uno che ne ha smontati piu' di me cosa deve direnon hanno fascino , ce ne sono diecimila diversi...e poi se ti fermi , rimani li , punto. con la vespa è un altro mondo...