Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Incidenti in moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Incidenti in moto

    Ciao.
    Caspita!
    C'è da dire che molti incidenti sono fatti per errori di interpretazione del codice della strada....

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Incidenti in moto

    Azz che botte!!!!!
    Ma sono in Giappone?
    Va che sono parecchio strani!!!
    Vi capita mai di vedere programmi tipo "paperissima" quando fanno vedere filmati dal giappone soprattutto dei bambini?
    Sembrano recite da quanto sono assurdi, come alcuni di questi incidenti!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Incidenti in moto

    Mi è passata la voglia... proprio l'estate scorsa ho fatto il botto con la mia.... una manovra improvvisa di un auto che ha fatto inversione....ed io non ho potuto far altro che impattare e fare il volo.... da quando ho 14 anni guido una vespa, a volte quando passi per strada e vedi certi incidenti in cui è coinvolto un motociclista penso: ora vado a casa e non salgo più in sella....
    il discorso è che non si sa mai cosa potrà accaderci e cosa accadrà.... potremmo anche scivolare dal marciapiede e potremmo essere investiti da un 'auto etc....
    certo cmq le due ruote sono sempre più pericolose!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Incidenti in moto

    Citazione Originariamente Scritto da ingappos Visualizza Messaggio
    certo cmq le due ruote sono sempre più pericolose!
    Tolto il fattore SFIGA, il rischio è uguale con tutti i mezzi, anche a piedi.
    La differenza sta' nel buon senso di chi è per strada.
    La maggior parte degli incidenti capita per distrazione ed insicurezza.
    Essere bravi guidatori significa anche saper prevedere le mosse degli altri utilizzatori della strada ed avere i riflessi pronti.
    Ecco perchè quando vedo in giro persone, soprattutto di una certa età, che guidano insicure a 30 all'ora (col cappello di solito ) mi girano i maroni: in caso di imprevisto quali riflessi potrebbe avere un'autista del genere?
    Lo stesso vale per gli spavaldi a zig-zag tra le auto o che tirano in posti dove un minimo errore costerebbe caro a loro ed agli altri ...
    Ripeto, secondo me le cause principali degli incidenti, tolto il fattore Sfiga, sono: la distrazione, l'insicurezza e la mancanza di buon senso, non il mezzo con cui ci si muove.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Incidenti in moto

    Contate anche il "fattore plastica": una scheggia di carena che può andare a ferire lo sccoterista...

    La Vespa per questo aspetto è tendenzialmente più sicura: protegge comunque di più...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Incidenti in moto

    devo dire che fino ad ora ho avuto davvero un gran culo ad esser stato investito una sola volta in trent'anni su due ruote, le ho provate tutte sulla mia pelle le "emozioni" di questo video (portiere che si aprono, gente che svolta senza segnalare o con la doppia linea, gente che si prende la precedenza quando non ce l'ha...). Poi ci ho messo anche del mio sdraiandomi da solo come un pollo più di qualche volta.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Incidenti in moto

    Non è vero che i rischi sono gli stessi tra moto ed auto: con la moto il rischio è maggiore innanzitutto perchè si eseguono molti più sorpassi rispetto all'auto, perchè è meno visibile e perchè a parità di collisione ci si fa tendenzialmente più male. Inoltre a perdere il controllo di un'auto, se si è fortunati si fa una sbandata, con una moto si finisce a terra.
    La moto ha un'efficacia frenante inferiore all'auto e raggiunge velocità maggiori in minor spazio e tendenzialmente si guida con maggior disinvoltura nel traffico. Quindi quando si sale su una moto si rischia di più, non c'è niente da fare.

    Detto questo, io la moto cerco di godermela quasi esclusivamente in ambiente non urbano e trafficato, perchè è più godibile ed i rischi sono inferiori.
    Certo, ho rinunciato all'utilizzo della moto per utilità, la dedico al puro divertimento.

    La vespa invece la uso anche in ambiente urbano per spostamenti, curo scrupolosamente la manutenzione di gomme, freni e sospensioni, cerco di prendere meno rischi possibili, guardo sempre cosa accade enne macchine più in là e spero che continui ad andare tutto bene. I 2 incidenti gravi che ho subito nella mia vita con le 2 ruote li ho fatti in scooter o in moto, una volta perchè sono stato investito, una volta perchè ho sbagliato ad accelerare sullo sporco come un pivello. La Vespa è ancora esclusa e spero lo rimanga per sempre.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Incidenti in moto

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Contate anche il "fattore plastica": una scheggia di carena che può andare a ferire lo sccoterista...

    La Vespa per questo aspetto è tendenzialmente più sicura: protegge comunque di più...
    soprattutto le vespe seza bordoscudo... mannaie con le ruote ...

    p.s. io adoro la vespa... da morire... però questo non fa si che mi si foderino gli occhi di prosciutto... la vespa non è un mezzo sicuro, non lo era nel '46, figuriamoci dopo oltre 65 anni dove ha subito pochissime modifiche...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Incidenti in moto

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    soprattutto le vespe seza bordoscudo... mannaie con le ruote ...
    Vero, ma contando che alcuni scooter quasi si "cavalcano" come fossero moto, mentre su tutte le Vespa "ci si siede dentro"...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •