Tolto il fattore SFIGA, il rischio è uguale con tutti i mezzi, anche a piedi.
La differenza sta' nel buon senso di chi è per strada.
La maggior parte degli incidenti capita per distrazione ed insicurezza.
Essere bravi guidatori significa anche saper prevedere le mosse degli altri utilizzatori della strada ed avere i riflessi pronti.
Ecco perchè quando vedo in giro persone, soprattutto di una certa età, che guidano insicure a 30 all'ora (col cappello di solito) mi girano i maroni: in caso di imprevisto quali riflessi potrebbe avere un'autista del genere?
Lo stesso vale per gli spavaldi a zig-zag tra le auto o che tirano in posti dove un minimo errore costerebbe caro a loro ed agli altri ...
Ripeto, secondo me le cause principali degli incidenti, tolto il fattore Sfiga, sono: la distrazione, l'insicurezza e la mancanza di buon senso, non il mezzo con cui ci si muove.
Gg