E' indiscutibile che l'habitat naturale della Vespa sono le statali, ma ci sono casi in cui l'autostrada (anche se molto noiosa) è una comodità.
Per esempio: se c'è cattivo tempo, l'asfalto drenante è una sicurezza rispetto alle statali piene di buche, di brecciolino, di semafori, di incroci, di pedoni con l'ombrello, ...
e l'assenza di semafori e incroci a raso offre meno elementi di rischio.
Sono sceso in sella due volte per il VRaduno da Milano fino in Umbria ed in entrambi i casi ho persorso lunghi tratti di autostrada e di superstrada e devo dire che, in generale, non ho visto particolari elementi di rischio nella "convivenza " con mezzi più veloci e più grossi di noi; i camionisti sono mediamente molto più attenti degli automobilisti verso le moto: per sorpassare escono con molto anticipo e rientrano in corsia parecchi metri dopo averci superato.
Ho un px 150 Arcobaleno tutto originale e a parte la velocità non proprio da formula 1 non ha sofferto per nulla anche se quasi tutta la strada l'ho persorsa a gas tutto aperto.
@ FedeBO: non avrai mai fatto l'autostrada, ma abbiamo percorso insieme la E45 che è molto simile ma MOLTO peggio!
![]()