quello è un motore hondaaaaaaaaaaaaaaaaaa???!!!
cbx 1000
Honda Super Sport 1000 CBX Motorcycles
e pensare che c'è chi, in quegli anni, comprava la guzzi 1000 sp
quello è un motore hondaaaaaaaaaaaaaaaaaa???!!!
cbx 1000
Honda Super Sport 1000 CBX Motorcycles
e pensare che c'è chi, in quegli anni, comprava la guzzi 1000 sp
hahahha bella citazionesono stato non molto tempo fa al museo del club hondaclassiche a sciolze (TO) da fare le bave.
![]()
è stato bravo Andrea o no??!!
Classic Honda Club - Motoclub federato F.M.I. - moto documenti foto storia
Cacchio è stato super!Ci sono delle cose la sotto che ha solo lui!
Mi riaggancio alla prima domanda del post:
nn è che ci siano problemi particolari in autostrada è solo che nn è l'habitat della vespa..punto.
Diciamo che con un veicolo in regola, 151cc almeno per cds, ci vai... dimmi che un veicolo tipo px, per sua natura è alto da terra e lo scudo cm in altre vespe comprime l'aria dello stesso verso il basso dando quel senso di galleggiamento alle alte velocità o qnd si viene sorpassati da veicoli più veloci...(cosa in parte migliorata col t5 con spoiler)
Poi sui 100 km/h, un 200 vibra molto e alla lunga da fastidio.. almeno a me...
Un vespone che va "meno" male degli altri è il gs160, forse per lo scudo bombato, e per il motore più lineare..
Altre vespe nn le ho provate... ma personalmente in vespa l'autostrada la evito.
![]()
Quando capita prendo l'autostrada normalmente, ma come ha postato qualcuno, è la noia la nemica più grande.
Inizi con i buoni propositi ma poi alla fine ci dai dentro ...![]()
Comunque occorrono sospensioni curate, gomme e freni a posto, un abbigliamento consono, casco integrale e pazienza, tanta pazienza.
I camion li sorpassi, ma i furgoni o li lasci andare o ti trascinano in scia in un milione di sbandamenti.
Oltretutto se in autostrada si spacca qualcosa è un casino perchè sei obbligato a chiamare il soccorso stradale e costa un botto!!!
Sono sicuramente meglio le strade statali ed i paesi, più rilassanti e meno stressanti anche per il motore.
Gg
In Vespa da sempre!!!
L'autostrada a me non piace, però è necessaria quando il tragitto è molto lungo ed hai poco tempo.
Quando siamo scesi al VRraduno 2 anni fa abbiamo fatto la via emilia fino a forlì, e tra rotonde, deviazioni e semafori, stop e code ci abbiamo messo un sacco di tempo. Alla fine io che sono partito da 30 km prima di Asti e la SS9 sono andato a prenderla a piacenza, (dove ha iniziato anche a piovere.) All'arrivo avevo sul groppone 18 ore di vespa NO-STOP, invece al ritorno che abbiamo fatto tutta e45 + autostrada (per me fino a piacenza) le mie ore di viaggio si sono dimezzate.
Chiaro che se uno è in vacanza se ne frega del tempo, ma se hai fretta è la via più breve.
In autostrada ci vado, non spesso ma ci vado... e anche avuto modo di baciarne l'asfalto! A parte lo sfortunato episodio non mi faccio grossi problemi a prenderla e a viaggiare per ore a medie oltre i 100km/h.
Il mio record personale di viaggio autostradale è stato di 660 km (Rimini Nord - Sulmona andata e ritorno in giornata), miscela al 3% e full power!!!
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".