Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

  1. #76
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Secondo me deve solo ingrassare, se avrà combinato casino con l'albero se ne accorgerà solo dopo averla carburata, aumenta il getto del minimo e del massimo a questo punto e facci sapere, male che vada se costa davvero 60 euro è sempre meglio di sistemare i carter e riprofilarli con le frese c'è da vedere con'è prestazioni se va meglio con quel pacco o sistemando i carter all'albero....

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non vorrei dire ma secondo me è colpa del ritardo .
    Per rimediare non è necessario cambiare l'albero, fai ricaricare materiale sulla valvola poi tanta pazienza e molette
    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Secondo me deve solo ingrassare, se avrà combinato casino con l'albero se ne accorgerà solo dopo averla carburata, aumenta il getto del minimo e del massimo a questo punto e facci sapere, male che vada se costa davvero 60 euro è sempre meglio di sistemare i carter e riprofilarli con le frese c'è da vedere con'è prestazioni se va meglio con quel pacco o sistemando i carter all'albero....
    Scusate una domanda , ma voi riuscite a recuperare le valvole con materiale di riporto e poi la lavorate con le molette se cosi i miei amici tornitori vanno seriamente cazziati visto che tutte le volte che devo far barenare un carter . al quale ho fatto apporre materiale di riporto tramite saldatura, toppano sempre: o in eccesso o difetto rispetto alla precisa tolleranza tra spalla albero ,e valvola .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ok proverò con un 48-160
    Comunque adesso già così (45-140) la candela si bagna piuttosto facilmente! Significa che sono grasso?

    PS comunque se il pacco lamellare lml costa 60 euro nella peggiore delle ipotesi mi butterei su quello! Che altro bisogna fare se lo si monta?


  4. #79
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Scusate una domanda , ma voi riuscite a recuperare le valvole con materiale di riporto e poi la lavorate con le molette se cosi i miei amici tornitori vanno seriamente cazziati visto che tutte le volte che devo far barenare un carter . al quale ho fatto apporre materiale di riporto tramite saldatura, toppano sempre: o in eccesso o difetto rispetto alla precisa tolleranza tra spalla albero ,e valvola .
    ti dico come fare... fatto più volte e va benissimo.

    Allora sgrassa la valvola con trielina. deve essere perfett sgrassata.
    sulla spalla dell'albero metti un solo strato di nastro da carrozziere ( oppure usi una pellicola come il domopak). Monti l'albero e splami del bicomponente sull valvola e ruoti l'albero in modo che chiuda la valvola.
    Aspetti si tutto secco. Lo scotch farà in modo che l'albero non si incolli (e da la giusta tolleranza) e lo rimuovi.

    rifinisci con dremel e via...

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ti dico come fare... fatto più volte e va benissimo.

    Allora sgrassa la valvola con trielina. deve essere perfett sgrassata.
    sulla spalla dell'albero metti un solo strato di nastro da carrozziere ( oppure usi una pellicola come il domopak). Monti l'albero e splami del bicomponente sull valvola e ruoti l'albero in modo che chiuda la valvola.
    Aspetti si tutto secco. Lo scotch farà in modo che l'albero non si incolli (e da la giusta tolleranza) e lo rimuovi.

    rifinisci con dremel e via...
    Uno,sei stato chiarissimo non ho mai provato pero , sono un po' scettico per quanto riguarda la durata , e soprattutto legame che si crea tra alluminio e nuovo materiale sintetico , certo male che va ' se si dovesse ristaccare sono sempre piccole quantita' di materiale che , nella peggiore delle ipotesi andrebbero nel manovellismo del carter pompa , comunque una soluzione da tenere nel cassetto delle ricette
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #81
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ho vespe on questo lavoro che girano da anni...
    il trucco è sgrassare bene ( magari una cartatina) e il bicomponente non si stacca più.
    Usanme di buono ( io uso il pattex) e conta che li scalda poco in quanto raffreddata dalla miscela in entrata e non subisce stress meccanici.

    sinceramente dopo aver fatto rifare un paio di valvole con saldatura-barenatura e visto come sono venute da schifo preferisco il bicomponente.

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ho vespe on questo lavoro che girano da anni...
    il trucco è sgrassare bene ( magari una cartatina) e il bicomponente non si stacca più.
    Usanme di buono ( io uso il pattex) e conta che li scalda poco in quanto raffreddata dalla miscela in entrata e non subisce stress meccanici.

    sinceramente dopo aver fatto rifare un paio di valvole con saldatura-barenatura e visto come sono venute da schifo preferisco il bicomponente.
    Mbe' ,visto quello che viene a costare soprattutto il lavoro di barenatura , non so tu , ma l'ultima che ho fatto rifare mi e' costata 80 euro solo di lavorazione con utenileria di alta precisione
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #83
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    qui l'ultima volta 50 euro...
    Ma la saldatura era piena di bolle... na ciofeca

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Mbe' ,visto quello che viene a costare soprattutto il lavoro di barenatura , non so tu , ma l'ultima che ho fatto rifare mi e' costata 80 euro solo di lavorazione con utenileria di alta precisione
    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    qui l'ultima volta 50 euro...
    Ma la saldatura era piena di bolle... na ciofeca
    Quindi io sono fortunato..... il mio amico tornitore per berenare mi ha chiesto 30€ , la saldatura l'ho fatta io a tig nella sua officina ....e non ho fatto bolle con la fresa rifinisco l'interno della valvola.
    Per i bicomponenti all'interno dei carter sono scettico , ho sempre paura che ceda

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio

    PS comunque se il pacco lamellare lml costa 60 euro nella peggiore delle ipotesi mi butterei su quello! Che altro bisogna fare se lo si monta?

    VESPA VERGASER Membran SI Motor PX 80 125 200 Sprint Rally GL GT VBB VNB GS 4 | eBay
    dovresti usare questo , credo che ci voglia una modifica sulla scatola filtro.
    Stavo valutando anche io questa soluzione tempo fa quando stavo revisionando il mio motore ma , viste le dimensioni risicate , ho preferito ripristinare la valvola, il giorno che decido di andare di lamelle faccio qualcosa tipo uno sul T5.
    Dimenticavo ne vende uno simile anche DRT ma con sezione maggiore

  11. #86
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Io lo farei lamellare e buonanotte proprio... Anche perchè un giorno credo che voglia farlo lamellare... Bicomponente o barena tira che sia... Dovrebbe sempre spostare il carburatore avanti o indietro per recuperare i gradi sbagliati Dell'albero o no?

    Con altri casini... Quindi già che ci sei fallo lamellare, ci sono un casino di kit in commercio... Poi ci metti un bel 28 0 30 che sia e sei apposto per successivi cilindri che vorrai montare

    Lo si che costa di piu ma non ci pensare, ormai la catzata è stata fatta

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Io lo farei lamellare e buonanotte proprio... Anche perchè un giorno credo che voglia farlo lamellare... Bicomponente o barena tira che sia... Dovrebbe sempre spostare il carburatore avanti o indietro per recuperare i gradi sbagliati Dell'albero o no?

    Con altri casini... Quindi già che ci sei fallo lamellare, ci sono un casino di kit in commercio... Poi ci metti un bel 28 0 30 che sia e sei apposto per successivi cilindri che vorrai montare

    Lo si che costa di piu ma non ci pensare, ormai la catzata è stata fatta

    Riportare materiale vuol dire rimettere al suo posto l'alluminio che ha levato per ridare alla valvola la giusta dimensione ottenendo così la fasatura corretta per il motore che sta facendo , il carburatore resta dove mamma piaggio lo ha concepito

  13. #88
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ma mi pare lui abbia lavorato l'albero male o no?

  14. #89
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    non ti offendere ma ho immaginato il motore della vespa col carburo messo chi sa dove ,comunque ha allungato troppo la valvola

  15. #90
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non ti offendere ma ho immaginato il motore della vespa col carburo messo chi sa dove ,comunque ha allungato troppo la valvola
    No non mi offendo, io credevo che aveva tagliato male l'albero e gli avevano consigliato di stringere la valvola dalla parte dov'era l'errore... Tutto qui!

    Comunque speriamo che risolva, voglio vedere l'altro video

  16. #91
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Io lo farei lamellare e buonanotte proprio... Anche perchè un giorno credo che voglia farlo lamellare... Bicomponente o barena tira che sia... Dovrebbe sempre spostare il carburatore avanti o indietro per recuperare i gradi sbagliati Dell'albero o no?

    Con altri casini... Quindi già che ci sei fallo lamellare, ci sono un casino di kit in commercio... Poi ci metti un bel 28 0 30 che sia e sei apposto per successivi cilindri che vorrai montare

    Lo si che costa di piu ma non ci pensare, ormai la catzata è stata fatta
    Già, il famoso carburo ballerino

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #92
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    No non mi offendo, io credevo che aveva tagliato male l'albero e gli avevano consigliato di stringere la valvola dalla parte dov'era l'errore... Tutto qui!

    Comunque speriamo che risolva, voglio vedere l'altro video
    Lavorare troppo in ritardo la valvola, o lavorare troppo l'albero in ritardo, come risultato finale (fasatura esagerata) da lo STESSO medesimo problema, ergo in nessuno dei due casi muovendo il carburatore, dando per scontato che si possa muovere in qualche altra posizione che non sia il suo alloggio, non cambierebbe assolutamente nulla.

    Altrimenti basterebbe muovere un carburatore piuttosto che stare a ore a smontare e rimontare blocchi per modificarne le fasi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #93
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Usanme di buono ( io uso il pattex) e conta che li scalda poco in quanto raffreddata dalla miscela in entrata e non subisce stress meccanici.
    Uno quello che dici è INTERESSANTISSIMO!! Potresti linkare il prodotto che usi tu?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Io lo farei lamellare e buonanotte proprio... Anche perchè un giorno credo che voglia farlo lamellare... Bicomponente o barena tira che sia... Dovrebbe sempre spostare il carburatore avanti o indietro per recuperare i gradi sbagliati Dell'albero o no?

    Con altri casini... Quindi già che ci sei fallo lamellare, ci sono un casino di kit in commercio... Poi ci metti un bel 28 0 30 che sia e sei apposto per successivi cilindri che vorrai montare

    Lo si che costa di piu ma non ci pensare, ormai la catzata è stata fatta
    Credo che opterei più per il rifare la valvola se proprio non va per come è messo adesso! Voglio vedere come va con il disco rotante

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    comunque ha allungato troppo la valvola
    Esatto, l'albero non è stato toccato


  19. #94
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Uno quello che dici è INTERESSANTISSIMO!! Potresti linkare il prodotto che usi tu?



    Credo che opterei più per il rifare la valvola se proprio non va per come è messo adesso! Voglio vedere come va con il disco rotante



    Esatto, l'albero non è stato toccato

    Ti sconsigli assolutamente qualsiasi operazione differente dalla saldatura.
    Non mi fido di resine, bicomponenti ecc ecc.
    Con un albero nuovo in C 60 con fasature come originale la potrasti risolvere?

  20. #95
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Io mi fido di quello che ho provato e che dopo anni tiene...
    Sono per il metodo sperimentale... provo e se funziona consiglio. Non amo prlare di cose che non ho testato...

    cmq uso l'acciao liquido pattex ma va bene uno qualsiasi basta si messo su con criterio

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Personalmente, dopo quanto mi e' successo con lavori di ripristino abbastanza cotosi , e con risultato deludente, per le prossime valvole da ripristinare provero senza indugi o dubbi il meto di ripristino con prodotti sintetici, da quello che mi sembra di capire nel forum serve anche l'inventiva e uscire dai canonici sistemi di intervento, qualche anno buttato a terra per strada senza staccare il motore dal telaio e senza una particolare pulizia dello stesso , sostituii a un 200 che avevo la crociera , per i puristi della meccanica puo' sembrare un' eresia visto che richiusi anche con la stessa guarnizione carter , e quella vespa cammina tutt'ora per le marche senza trafilaggi o problemi ,. ritornando alla valvola da ripristinare, certo una officina auorizzata non lo farebbe mai, cambierebbe la coppia di carter , o al massimo un lavoro di riporto\barenatura , ovviamente per dare una garanzia al cliente , e vevitare cosi problemi !!, personalmente anch'io lo sconsiglierei a chi non sa dove si trova la vite della regolazione del minimo, ma se regge almeno qualche anno le prossime vi assicuro che rischio
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Come ha giustamente detto Uno, l'importante è preparare bene la superficie dove verrà collocato, ovvero dargli la giusta porosità per far si che aderisca bene e sgrassare al meglio.
    Ricordo che molti bicomponenti vengono usati all'interno dei cilindri, ergo, se non si staccano con quelle escursioni termiche, vibrazioni e sollecitazioni...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #98
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Innanzitutto vedrò se con il giusto setup di carburazione il motore andrà bene! Se e solo se così non fosse, allora tenterei di ripristinare la valvola, col bicomponente. Avrei optato per la saldatura se ci fosse gente che sappia farlo (dalla mia zona, per quel che conosco io)
    Pistone, si se cambiassi l'albero otterrei un decremento di ritardo, per esempio ho visto che il Pinasco è meno ritardato rispetto al Mazzucchelli (che ho io)

    Domani sarà la prova del nove... speriamo bene


  24. #99
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Speriamo bene

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da lz92 Visualizza Messaggio
    innanzitutto vedrò se con il giusto setup di carburazione il motore andrà bene! Se e solo se così non fosse, allora tenterei di ripristinare la valvola, col bicomponente. Avrei optato per la saldatura se ci fosse gente che sappia farlo (dalla mia zona, per quel che conosco io)
    pistone, si se cambiassi l'albero otterrei un decremento di ritardo, per esempio ho visto che il pinasco è meno ritardato rispetto al mazzucchelli (che ho io)

    domani sarà la prova del nove... Speriamo bene

    good lucky

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •