Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Exclamation Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ...ebbene si, pensavo di godermela, invece neanche due mesi dopo aver finito di mettere a punto il motore,mi partono i cuscinetti di banco!
    Vabbè, ma siccome cerco sempre di trarre del positivo dalle sventure ho deciso di fare qualcosa di grosso, di MOOOLTO GROSSO!!
    Dovendo aprire il motore per revisionarlo, approfitterei per fare alcuni lavo.. ehm, molti lavori!

    Allora per prima cosa vi descriverei il mio motore, con la configurazione attuale:
    -gt 150 piaggio con pistone alleggerito, e luci allargate; luce di scarico 68%alesaggio;
    -fase di travaso 121*; fase di scarico 167*
    -RC 1:10,5 (con testata px)
    -carburatore SI20-20 ovalizzato a 25
    -filtro aria autocostruito
    -albero motore originale (c57) ritardato,
    -fase di aspirazione 110*-55*
    -frizione 6 molle con molle e bicchierini forati Pinasco
    -primaria 22/65 con 4^z36
    -scarico JL
    -anticipo 19*
    entra in coppia a circa 5000giri e si spinge fino ad un massimo di 6700giri, in fuorigiri o quasi

    Cambierò:
    -campana frizione 6 molle con anello di rinforzo
    -pistone (rettifica cilindro e pistone nuovo, anch'esso da alleggerire)
    -carburatore, SI24-24E (da ovalizzare)
    -albero motore
    -fase di aspirazione
    -fase di scarico (da portare a 169*) ; fase di travaso (da portare a 123*)
    lascerò inalterati i rapporti.

    Sull'albero motore ho bisogno dei vostri preziosi consigli.. Intanto sono indeciso tra 3 alberi:
    -albero pinasco corsa 62 (solo versione per px200)
    -albero corsa 60 per px200 (quindi con biella da 110mm)
    -albero corsa 60 per px125/150

    Tralascerei a malincuore il corsa 62 perchè non ancora sperimentato; ho bisogno dei vostri consigli innanzitutto sull'aumentare di quei famigerati 3mm la corsa con un gt con alesaggio 58,8 (come lo rettificherò) cosa ne pensate? Come potrebbe comportarsi il motore? Teoricamente c'è solo da guadagnare, giacchè la coppia è direttamente proporzionale alla corsa... ma ciò che mi lascia perplesso è una trasformazione non indifferente: da superquadro a sottoquadro! Ossia con corsa superiore all'alesaggio: questo come influenzerà il rendimento del motore? Rischio di ottenere un motore che poi va come prima se non peggio??

    E poi c'è la parte sulle lavorazioni ai carter:
    -allargherei i travasi del carter, più in profondità che in larghezza (in larghezza non serve per il gt che monto)
    -raccordatura valvola per il 24 (da ovalizzare)
    -lavorazione valvola per nuova fase di aspirazione


    Infine, la fase di aspirazione. Cosa voglio ottenere? 7000 giri fissi in 4^, perciò dobbiamo puntare almeno a 7200-7300 giri. Riporto le fasi di scarico e travaso, così come le vorrei ottenere alzando il cilindro, ossia rispettivamente scarico 169* e travaso 123*; a questo punto, quale fase di aspirazione potrebbe andar bene?
    Opterei per tentare qualcosa di più del già spinto 120*-60*; punterei ad ottenere 185* totali, ripartiti o 125*-60* , o 120*-65* o ancora una via di mezzo 123*-62*. Ma ho bisogno di sapere se 185* totali potrebbero andare in conflitto in qualche modo con le fasi di aspirazione e scarico.

    In conclusione, il nuovo alesaggio sarebbe 58,8 (dopo la rettifica), che montato in corsa 60 darebbe 162,9cc... 163cc!! Slurp


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Per me, restando terra-terra, un bel DR= stesse prestazioni e meno
    sbattimenti...e se proprio si vuol esagerare DR in corsa 60...toh...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per me, restando terra-terra, un bel DR= stesse prestazioni e meno
    sbattimenti...e se proprio si vuol esagerare DR in corsa 60...toh...
    Non conosco nessuno che monti un DR quindi non so come vada; però dal mio posso dirti che di max monto un getto 125.. fai tu


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    A costo di sembrare sgarbato ti dico che secondo me i lavori che hai intenzione di fare non valgono i soldi che ci spendi per farli.
    In prima cosa rettificare i cilindro ti costa come prendere un DR nuovo che pur non essendo il cilindro più prestante del mondo e pur sempre un 177 su cui tanti hanno sperimentato "polinizzandolo" e facendo rende in maniera soddisfacente invece un cilindro Piaggio per quanto lo si stravolga non è possibile ottenere più di tanto.
    Gli alberi corsa lunga costano e se non hai un motore preparato per ospitarli possono fare più male che bene visto che aumentando la corsa aumenti lo stress meccanico del pistone e si avrà un notevole incremento di calore prodotto dal cilindro, tra l'altro più corsa ha il motore meno giri fa e se non ha un cilindro di potenza adeguata che spinge a dovere puoi scordarti di avere prestazioni soddisfacenti.

    Se fossi in te andrei su un progetto forse meno originale ma di successo sicuro:
    DR lavorandolo per farlo rendere al meglio (o monterei un Polini)
    raccorderei il cilindro (anche se ha i travasi non molto piu grandi del originale)
    carburatore da 24 raccordato
    pignone da 22 per allungare i rapporti
    marmitta megadella

    Spesa pari ma con risultati superiori.

  5. #5
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    spendere 400 euro per un albero in c.62... per montarlo su un cilindro originale...
    non è uno spreco? e dire che monti un getto 125 francamente è anche peggio.immagino che basti un dr con 110 per andare piu forte e consumare anche meno.magari ha meno giri, ma l'alesaggio da coppia che non puoi avere col gt originale. insomma......

    il cilindro originale lo si lavora, ha margini. ma ha poco alesaggio, compressione nulla, travaseria insufficente, pistone pessimo ec ecc.
    bastasse il dremel nessuno spenderebbe 400 euro per un quattrini.

    ho seguito un tuo vecchio post dove mostravi i risultati ottenuti e sono corredati da numeri e valori. quindi non metto in dubbio i risultati.
    ma immagino tu abbia raggiunto un limite entro il quale la spesa non vale la resa.
    dovresti cimentarti con un cilindro piu grande, visto che hai esperienza potresti ottenere risultati molto validi da un polini.
    anche io ho in mente di trovare un polini grippatuccio e montarci un pistone da 64mm con fasce da 1mm con spinotto da 16, albero del 200 in c.60
    ma non so quanto possa durare.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Io ti consiglierei per la minima spesa di passare ad un polini in corsa 57 e non oltre perchè riscalda parecchio in corsalunga , avrai consumi ridotti con un 24 si io facevo anche punte da 35 a litro in autostrada, poi se lo smanetti per bene i consumi salgono.
    Avrai un motore facile facile da fare, poi se ti piace limare puoi preparare un dr , gli alzi lo scarico i travasi e cambi la testa .

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Lz92 sono completamente con te e appoggio il tuo progetto.
    Per me viene fuori qualcosa di carino, e se un domani ti scocci fai presto a prendere un 177 e piantarglielo sotto, hai già il banco pronto.

    Io andrei di C60, se ti va di basettare provalo con la biella da 110, a sentir diverse campane sembra rendere meglio della normale biella da 105, ma non ho esperienza in merito quindi attendi il parere di chi li ha provati.

    La rettifica è proprio necessaria? Sai com'è in effetti i ragazzi che ti hanno scritto più sopra torto non ne hanno, andresti a spendere quando un cilindro di cubatura maggiore...
    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per me, restando terra-terra, un bel DR= stesse prestazioni e meno
    sbattimenti...e se proprio si vuol esagerare DR in corsa 60...toh...
    Hei hei, non rubatemi i progetti...

    Scherzi a parte, qualcosa già ci cova, se non dovesse soddisfarmi si cambia cilindro pazienza...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ti seguo perchè i lavori di ottimizzazione dei gt originali mi piacciono da sempre...ma sappi che avrai una stufa sotto il culo e il primo con un DR e qualche accessorio ti darà comunque la paga...
    Prova...però poi prenditi un cilindrozzo e piantacelo!



    PS .....d'estate la ghisa in corsa lunga...
    Originariamente inviato da vesparolo
    Per me, restando terra-terra, un bel DR= stesse prestazioni e meno
    sbattimenti...e se proprio si vuol esagerare DR in corsa 60...toh...

    Hei hei, non rubatemi i progetti...

    Scherzi a parte, qualcosa già ci cova, se non dovesse soddisfarmi si cambia cilindro pazienza...
    Mi pare che qualcuno su un'altro sito il DR C60 lo abbia realizzato..lessi qualcosa mesi fà...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    quoto case93 e vespista46 per appoggiarti e dari coraggio! e a te per il lavoro che stai iniziando o hai intenzione di iniziare!

    ti ho seguito giorno per giorno quando lavoravi il 150 anche se non ero registrato su vr e ti continuerò anche a seguire qui per questa sperimentazione del corsa 60 o 62 sul cilindro originale! anche a me piace slimazzare qua e la anche se non sono stato bravo come te certe volte

    auguri e spero che continui e ci fai sapere!

    considera comunque che ti scalderà tantissimo (infatti tutti sconsigliano gt in ghisa per il corsalunga) e se vorrai montarci un polini quindi sarà uguale!

    quindi metti da parte 200 euro minimo perchè se vuoi cambiare il tuo 150 con un 177 dovrai prendere o un pinasco in ghisa o un parmakit o un quattrini

    il polini anche se cambi l'anticipo e candele sarà e resterà sempre molto caldo come ho letto di mega tempo fa! ma nulla ti vieta di sperimementarlo tu stesso!

    e continua!!! mi raccomando! anch'io sono come te, rompo cilindri, rompo anche i maroni agli utenti dei forum.. ma alla fine risolvo...! amolti sto antipatico ma facendo un pò di testa mia e un pò seguendo i consigli degli altri... qualche cosa la tiro fuori sempre! anche se non è il tuo caso perchè non metto in dubbio che sei molto ma molto più preparato di me! 125 di getto massimo su un 150 non si vedono manco su un m1xl! ahahah Bravo bravo bravo!!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Il fatto che il gruppo termico se montato in corsa 60 sia sottoposto ad uno stress termico superiore è vero, infatti, a parità di giri, la superiore velocità del pistone comporta un aumento dell'attrito, ma da qui a sconsigliare di accoppiare corsa lunga e cilindro in ghisa ne passa. Curando a modo carburazione e anticipo non avrai problemi e non parlo per sentito dire, il mio polini 177 corsa lunga ha più di 30000 km e va ancora dignitosamente senza avermi mai procurato alcun problema di scaldate o grippate.

    Lodevole la tua idea di ottimizzare il cilindro originale, purtroppo non so dirti cosa succederebbe montando il tuo 150 in corsa 60, come dici tu, in linea teorica, dovrebbe migliorare, ma non avendolo mai provato non ti saprei dire con certezza.

    Per passare al dr (che sembra chissà cosa) tieni pure il tuo originale che con tutti i lavori che già gli hai fatto e che gli farai mettendo l'albero corsa lunga immagino non vada tanto meno di un dr, se proprio vuoi fare l'up-grade passa direttamente al polini e lì il miglioramento sarà sostanziale!
    Forse a lavoro concluso ci saranno da allungare un filo i rapporti, comunque avendo la corona da 65 (spero sia la piaggio e non la drt) dovresti poter mettere il pignone da 23 senza aprire il motore.

    Avrei qualcosa da ridire sulla marmitta, se come penso, è il modello che esce a sinistra e ti permette di montare la ruota di scorta provane altre (rz in primis) e vedrai che in piacere di guida ( e anche prestazioni ) guadagnerai un sacco.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Grazie ragazzi per l'incoraggiamento e per la stima!!

    ...e ormai è deciso, vado di c60 c'è solo da scegliere se prendere l'albero della 200 con biella da 110mm o se prendere l'albero per i miei carter... di andare meglio sono sicuro che possa andare meglio con 5mm di biella in più, ma non sono ancora un esperto su modifiche così particolari!
    Per il discorso del costo per la rettifica (serve, la canna del cilindro è inguardabile ormai, e il pistone ha i suoi 25.000 km) ho pensato a una bella cosa: non rettifico subito, ma faccio tutto quello che devo fare, metto a punto il motore, lo carburo ben bene e se spingerà come spero via di rettifica e pistone nuovo! Altrimenti (ma spero di no!!) a quel punto opterei per un gt 177 (più polini che DR)
    Per la fase di aspirazione cosa mi dite? Come conviene che mi muova? Posso azzardare 5* in più rispetto al classico jolly 120*-60*, oppure c'è una fase di aspirazione particolare che mi consigliereste?? Ripeto, porterei la fase di scarico a 169* e quella di travaso a 123*

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    Forse a lavoro concluso ci saranno da allungare un filo i rapporti, comunque avendo la corona da 65 (spero sia la piaggio e non la drt) dovresti poter mettere il pignone da 23 senza aprire il motore.

    Avrei qualcosa da ridire sulla marmitta, se come penso, è il modello che esce a sinistra e ti permette di montare la ruota di scorta provane altre (rz in primis) e vedrai che in piacere di guida ( e anche prestazioni ) guadagnerai un sacco.
    Si la corona che monto è una z65 piaggio, e ho anche a disposizione il pignone da 23 (che montavo prima)
    Per il discorso marmitta la JL al momento non si tocca, è già un fuoriprogramma questo discorso dell'albero (dannato denaro, non basta mai )


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    quel lamellare costa circa 60€

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    anzi valà ti do un aiuto...
    metti questo pistone:

    Cagiva aletta
    spinotto 15
    compressione 32.5
    diametro 56

    è come se alzassi le fasi di 3 mm.. logicamente poi devi abbassare tutto il cilindro di 3 mm e rettificare a 56

    oppure metterci il pistone polini per 130.. solo ga mezzo mm in più di compressione.. roba di nulla ( controlla fasi e testa) e rettificare a 57 ( o abbinarlo ad un cilindro 150)

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ops ho letto ora che hai un 150... buona la seconda. la 1* ricetta era per un 125

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quanto pesa a fine lavori?
    A vederlo così sembra un macigno....
    Prima di lavorarlo era circa 175g, ora è circa 165g... insomma, ci ho tolto una decina di grammi non di più, non volevo fare buchi e altre cose perchè secondo me lo si indebolisce soltanto! Ho tolto solo ciò che era "superfluo", senza esagerare. Come peso comunque secondo te è buono?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    se si aprono le finestre in stile polini e si fanno altri fori sopra il foro rettangolare del frontescarico non si alleggerisce e si migliora ulteriormente la lubrificazione o no?
    Probabilmente si, ma meglio evitare di fare buchi al pistone, come detto sopra lo si indebolisce soltanto!.. Un dicorso è allargare fori/finestre già esistenti, tutt'altra roba è invece crearne di nuovi, cosa assolutamente da evitare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ops ho letto ora che hai un 150... buona la seconda. la 1* ricetta era per un 125
    Interessante, grazie per i consigli avevo già sentito del pistone del Polini 130, ma lì ci sarebbe da sbattersi (e non poco) per trovare una testata adatta, in quanto il pistone originale del 150 ha il cielo a cupola, mentre quello del Polini 130 ce l'ha piatta! Però sono sicuro che se si riesce a farlo viene fuori un bel lavoretto..


    Oggi ho rimontato tutto, montato il gt, montato il blocco e... non tiene il minimo, ma si è accesa e soprattutto (se si tiene il gas un po' aperto) RIMANE ACCESA però ho bisogno dei vostri preziosi consigli per capire COSA non va al minimo. Ho provato a giocare con la vite del carburatore, quella posta dietro, ma non sembrava cambiare granchè.. illuminatemi!
    L'anticipo è a 19*
    Carburazione 48-160 e 160-BE3-125 (il max 125 non è troppo, montavo proprio questo getto fino a prima di aprire il blocco)

    PS quanto prima vi comunicherò le fasi

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    C'è un problema: pur regolando il cavo della frizione tirandolo al massimo, la frizione rimane sempre un po' attaccata, e non mi lascia partire normalmente. Non so se sono stato chiaro. Insomma, se da folle metto in 1^, con la frizione tirata, dà un forte scatto in avanti e si spegne! Cosa può essere?
    Ricordo che avendo montato una campana 6 molle con anello di rrinforzo, il "piattello" della frizione non entrava, e l'ho dovuto un po' limare ai bordi, e nonostante ciò nell'inserirlo nella campana andava comunque forte e si è leggermente piegato (ma poco poco); potrebbe essere questo??

    PS si sente anche un leggero rumore di ferraglia a marcia appena cambiata!


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    tempo fa ho avuto il tuo stesso problema ,l'inghippo era dato dal pignone che andava a toccare la rondella di spallamento che sta dietro la frizione,infatti ho scoperto solo dopo che il pignone deve stare leggermente più basso del piattello non so se mi son spiegato , ma se vai sul sito DRT nella sezione ........ verde non ricordo bene il nome..... è ben spiegato con tanto di foto

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho visto le foto; quindi praticamente il pignone dovrebbe trovarsi più indietro (cioè più verso la campana) rispetto a dove è ora... detto in maniera spicciola
    Forse allora devo aver sbagliato a montare la frizione, forse l'ho spinta troppo! Eppure serro serro sempre il dado con la dinamometrica vabbè appena possibile, cioè credo martedì, smonto e vedo un po', grazie per la dritta

    PS Buona Pasqua a tutti :)


  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ciao Lz mi dispiace per la scaldata, ma l'importante è che non sei caduto

    Per quanto riguarda il carburatore, volevo prendere il 24 o 24@26o28 per evitare di abolire il miscelatore, lo trovo una grossa comodità in città! Anche se l'idea di mettere un volano piu leggero e togliere il miscelatore mi balena spesso per la testa!

    Dei carburatori 28 30 o maggiori che siano, voi quali mi consigliate per non sbattermi tanto a cercare getti, e qual'è che costa meno casomai? Ho visto vhsh, phb... Insomma ho le idee un po' confuse... E poi non c'è proprio alcun modo per fargli stare il miscelatore? Ricordo che nel mio scooter il carburatore aveva 2 fori, uno per la benZina e uno per l'olio... E quelli che non avevano il buco per l'olio venivano bucati per farglielo stare e funzionavano bene... Gli rs, rx aprilia e tutte le 2 tempi vanno a miscela? Come mai hanno il miscelatore pur avendo questi carburatori?

    Scusate l'OT
    Ultima modifica di giannimini; 11-07-12 alle 09:51

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio

    Gli rs, rx aprilia e tutte le 2 tempi vanno a miscela? Come mai hanno il miscelatore pur avendo questi carburatori?

    Scusate l'OT
    è una questione della pompa dell'olio che conformata in modo diverso ed è in una posizione diversa.

    se vuoi mantenere il miscelatore vai di SI il 24 secondo me ti da già quello che cerchi ed è più facile da carburare.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    è una questione della pompa dell'olio che conformata in modo diverso ed è in una posizione diversa.

    se vuoi mantenere il miscelatore vai di SI il 24 secondo me ti da già quello che cerchi ed è più facile da carburare.
    Se sei in città che c'entrabasta un misurino di olio di quelli per i tosaerba,lo riempi di olio ed hai la misura per 7 litri di benzina,è piccolo e lo metti dove ti pare.
    Comunque in questo forum c'è chi ha usato il miscelatore su un PHBH 28,vesparospo(cerca il suo topic in tuning largefreme).RS e moto affini sono native con il PHBH28 con miscelatore...in linea di massima basta attaccare un miscelatore ad un carburatore predisposto e va.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Il link della discussione lo trovi? Tempo fa per cultura personale l'ho cercato senza trovarlo

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Il link della discussione lo trovi? Tempo fa per cultura personale l'ho cercato senza trovarlo
    http://old.vesparesources.com/showth...tuningare-quot
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Hai smussato gli spigoli vivi dei travasi in canna dopo la rettifica?
    Certo, soprattutto sulla luce di scarico

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il carburatore, volevo prendere il 24 o 24@26o28 per evitare di abolire il miscelatore, lo trovo una grossa comodità in città! Anche se l'idea di mettere un volano piu leggero e togliere il miscelatore mi balena spesso per la testa!
    Allora prendi un SI 26, che non è altro che un 24 alesato a 26mm. Poi lo ovalizzi a 30 e hai un bel carburatore... unica pecca è che costicchia

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho tirato giù il cilindro, purtroppo avevo dimenticato la fotocamera a casa e non ho potuto fotografare per farvi vedere.. La canna si presentava così: leggeri segni sopra e sotto alla luce di scarico, ma al tatto non si sentivano nemmeno; il pistone ha strisciato in 4 punti, anche se in maniera piuttosto leggera, praticamente nei 4 angoli dove non ci sono luci (dei 4 erano un po' più marcati quelli vicini allo scarico). Cosa potrebbe significare?? Mi viene da pensare alla tolleranza... Sottolineo comunque che le strisciate non erano troppo accentuate. Ho rimediato passando (poco però) della carta abrasiva 600 in quei punti, stesso discorso per il pistone. Segni quasi scomparsi.

    ...approfittando del cilindro smontato, l'ho modificato ancora (questo benedetto cilindro ha subito più interventi di un Dr polinizzato ), praticamente soffrivo di mancanza di coppia in 4^, quindi l'ho rifasato: l'ho abbassato togliendo alcuni spessori sotto, e per non avere una fase di travaso troppo bassa ho alzato le luci di travaso (solo le laterali) col mio fidato dremel di 1mm, che in corsa 60 significano 6°. Ho cercato di essere quanto più preciso possibile, e devo dire che ci sono riuscito.
    Adesso le nuove fasi sono: scarico 159°, travaso (laterali) 113°, frontescarico 107°. Dopo averlo carburato vedremo come si comporterà. Con l'anticipo sono rimasto a 19°, almeno per ora.
    Opinioni, soprattutto sulle fasi differenti di travasi laterali e frontescarico?

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •