Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Leggevo su un altro forum di un lavoro di 2IS su un 150 piaggio lavorato alla grande.. 120* di travaso e 170* di scarico, con 185* totali di aspirazione, per un motore da 8000 giri!!! Con rapporti più corti però (21/68 credo di aver capito)
    Io non voglio raggiungere quel regime, mi bastano 7200-7300 giri (mentre per la coppia non mi pongo limiti), considerando anche che ho dei rapporti più lunghi (22/65); in più, rispetto a quel 150, io avrò lo scarico un po' più basso (168* o 169*) e i travasi un po' più alti (122* o 123*), il che significa meno giri ma più coppia...
    E quindi tornando alla fase di aspirazione, credo che ci voglia qualcosa di simile, o no? Magari, se non 185*, 180*. Inoltre, c'è anche il RC molto elevato (1:10,5) a giocare un ruolo fondamentale nella combustione al minimo!


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Leggevo su un altro forum di un lavoro di 2IS su un 150 piaggio lavorato alla grande.. 120* di travaso e 170* di scarico, con 185* totali di aspirazione, per un motore da 8000 giri!!! Con rapporti più corti però (21/68 credo di aver capito)
    Io non voglio raggiungere quel regime, mi bastano 7200-7300 giri (mentre per la coppia non mi pongo limiti), considerando anche che ho dei rapporti più lunghi (22/65); in più, rispetto a quel 150, io avrò lo scarico un po' più basso (168* o 169*) e i travasi un po' più alti (122* o 123*), il che significa meno giri ma più coppia...
    E quindi tornando alla fase di aspirazione, credo che ci voglia qualcosa di simile, o no? Magari, se non 185*, 180*. Inoltre, c'è anche il RC molto elevato (1:10,5) a giocare un ruolo fondamentale nella combustione al minimo!

    Guarda che da 168 a 170 gradi cambia poca roba......
    Preoccupati invece dei travasi, ne hai già anche troppi d gradi.
    Inoltre un motore che gira alto di solito riempie poco riempie poco ed ha poca coppia, è per quello che tira solo rapporti corti

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Guarda che da 168 a 170 gradi cambia poca roba......
    Preoccupati invece dei travasi, ne hai già anche troppi d gradi.
    Inoltre un motore che gira alto di solito riempie poco riempie poco ed ha poca coppia, è per quello che tira solo rapporti corti
    Mmm... capito; quindi a questo punto converrebbe non toccarle proprio le fasi di travaso e scarico, e lasciarle 121* e 167*, come sono ora.
    Allora lasciandole invariate, come devo agiro sulla fase di aspirazione in modo da avere 7300 giri? Ora la mia fase di aspirazione è già 110*-55*, e arriva a girare a 6600-6700 giri (anticipo a 19*)
    Domandona: come faccio dal punto di vista pratico a calcolare di quanto devo allungare la valvola in base alla fase che devo ottenere? L'albero che comprerò naturalmente non si tocca, altrimenti mi toccherebbe riequilibrarlo; perciò potrò agire solo sulla valvola (non credo di molto comunque, dato che gli alberi in c60 sono già tutti anticipati!)


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Mmm... capito; quindi a questo punto converrebbe non toccarle proprio le fasi di travaso e scarico, e lasciarle 121* e 167*, come sono ora.
    Allora lasciandole invariate, come devo agiro sulla fase di aspirazione in modo da avere 7300 giri? Ora la mia fase di aspirazione è già 110*-55*, e arriva a girare a 6600-6700 giri (anticipo a 19*)
    Domandona: come faccio dal punto di vista pratico a calcolare di quanto devo allungare la valvola in base alla fase che devo ottenere? L'albero che comprerò naturalmente non si tocca, altrimenti mi toccherebbe riequilibrarlo; perciò potrò agire solo sulla valvola (non credo di molto comunque, dato che gli alberi in c60 sono già tutti anticipati!)

    Le fasi sono sicuramente iportanti ma non è detto che ad una fase corrisponda un dterminato regime di giri.
    Supponiamo che tu voglia arrivare a 115 km/ora alla fine quello che conta non è a quani giri ci arrivi ma se ci arrivi......
    La marmitta, è determinante, la forma della camera di combustione pure per non dire della compressione.
    Cambiando solo uno di questi componenti ti giochi 2000 giri in più o in meno senza cambiare di un grado i diagrammi.
    Il motore che farai dovrai pensarlo in funzione dei rapporti che vorrai utilizzare.
    Se decidi di tenere tutto come prima cambiando solo l'albero e dividendo il mm e mezzo di spessore che ti servira' montare sotto il cilindro arai gli stessi diagrammi di lavaggio e scarico e sarebbe una buona base di partenza, occio però alla compressione ed allo squisc.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •