Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Alla fine l'ho spuntata il cuscinetto è entrato, ho montato l'albero (e misurato la fase di aspirazione) e l'albero primario.
    Per la fase di aspirazione ho 114*-69* (ho lavorato leggermente la valvola anche in anticipo, giusto di qualche grado), anche se comunque sono valori da prendere con le pinze, trovo piuttosto difficile fare una misurazione precisa con un goniometro di fortuna (ho promesso a me stesso che appena possibile comprarò un disco graduato come si deve)
    Per chiudere i carter utilizzerò del mastice siliconato nero (pasta nera insomma), domanda: devo metterla solo su un carter o su entrambi??? E la guarnizione di carta va messa ugualmente oppure no??

    Ehi senza offesa.....
    Che schifo la pasta nera o rossa su un carter VESPA mamma mia.....
    Usa ermetico e guarnizione avrai un risultato eccellente e non avrai la minima perdita d'olio.....
    La pasta nera è inguardabile.....
    Quella rossa peggio......
    e poi se proprio le vuoi usare evita di mettere la guarnizione.

    Manmma mia che scempio.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La pasta nera è inguardabile.....

    Manmma mia che scempio.
    Se si sa mettere neanche si vede... Inoltre rispetto all'ermetico, che poi si incolla nelle superfici e per staccarlo devi grattarlo, questo viene via mooolto facilmente.
    http://old.vesparesources.com/tuning...azione-10.html (messaggio 231 giudica tu stesso se fa schifo o sembra chiuso By Piaggio)


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se si sa mettere neanche si vede... Inoltre rispetto all'ermetico, che poi si incolla nelle superfici e per staccarlo devi grattarlo, questo viene via mooolto facilmente.
    http://old.vesparesources.com/tuning...azione-10.html (messaggio 231 giudica tu stesso se fa schifo o sembra chiuso By Piaggio)


    Non ti offendere ma faccio il meccanico di professione da oltre 25 anni.....
    Pasta o ermetico è anche questione di estetica Su un motore piaggio originale come su tanti motori la pasta nera non viene usata eccezion fatta per il FIRE FIAT dove si usa ma senza guarnizione perchè essa è la guarnizione.
    Se ti è capitato di smontare un motore nuovo Piaggio la pasta nera non c'è ma solo un velo di ermetico....
    Per tugliere l'ermetico comunque una volta liberato il piano con un raschetto, un rimuovi guarnizione della AREXON (bomboletta sprai) e un po di pazienza il lavoro vien molto bene.
    Comunque ametto che per accopiamenti difficili con piani un po' rovinati essa è il massimo.
    A me non piace vedere nemmeno il seppur minimo bordino nero in un motore originale specialmente nelle OLD ed al contrario mi affascina la vista di un po' di ermetico
    Se invece si tratta di elaborazioni allora vista la necessità e la praticità largo uso di pasta nera...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    che ermetico usi?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non ti offendere ma faccio il meccanico di professione da oltre 25 anni.....
    Pasta o ermetico è anche questione di estetica Su un motore piaggio originale come su tanti motori la pasta nera non viene usata eccezion fatta per il FIRE FIAT dove si usa ma senza guarnizione perchè essa è la guarnizione.
    Se ti è capitato di smontare un motore nuovo Piaggio la pasta nera non c'è ma solo un velo di ermetico....
    Per tugliere l'ermetico comunque una volta liberato il piano con un raschetto, un rimuovi guarnizione della AREXON (bomboletta sprai) e un po di pazienza il lavoro vien molto bene.
    Comunque ametto che per accopiamenti difficili con piani un po' rovinati essa è il massimo.
    A me non piace vedere nemmeno il seppur minimo bordino nero in un motore originale specialmente nelle OLD ed al contrario mi affascina la vista di un po' di ermetico
    Se invece si tratta di elaborazioni allora vista la necessità e la praticità largo uso di pasta nera...
    Per carità, mi trovi completamente d'accordo sul fatto che i motori con le paste scolate esternamente fanno cagare... Però come puoi vedere dalle foto, tutti i miei motori vengono puliti e credimi che messo accanto ad uno chiuso originale non ti accorgi che in uno c'è la pasta nera e nell'altro solo guarnizione e olio.
    L'ermetico come PRO ha un'odore inebriante, viene da mangiarselo.

    Anche se a volte è solo una fissazione in maniera preventiva, ad esempio i carter che vedi in foto per primo li ho aperti io (dopo la chiusura di mamma Piaggio), perfetti in tutto, eppure ho voluto metterglielo... Avrei potuto richiuderli guarnizione e olio.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    mi sembrano tanti 69 gradi di ritardo! rischi che sputi fuori benzina..
    Eh purtroppo lo temo anche io

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ehi senza offesa.....
    Che schifo la pasta nera o rossa su un carter VESPA mamma mia.....
    Usa ermetico e guarnizione avrai un risultato eccellente e non avrai la minima perdita d'olio.....
    La pasta nera è inguardabile.....
    Quella rossa peggio......
    e poi se proprio le vuoi usare evita di mettere la guarnizione.

    Manmma mia che scempio.
    Mi fa piacere vedere questa risposta dopo quello che avevo scritto mi spiego: ti reputo una delle persone più esperte qui su VR, e se al mio messaggio precedente ti sei soffermato più su questa cosa che non sulla fase di aspirazione (un'ibrida 114*-69*) vuol dire che posso andare tranquillo... non è che mi al minimo affoga nella benzina dato il ritardo tanto accentuato? E' una cosa che temo terribilmente

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Per carità, mi trovi completamente d'accordo sul fatto che i motori con le paste scolate esternamente fanno cagare... Però come puoi vedere dalle foto, tutti i miei motori vengono puliti e credimi che messo accanto ad uno chiuso originale non ti accorgi che in uno c'è la pasta nera e nell'altro solo guarnizione e olio.
    L'ermetico come PRO ha un'odore inebriante, viene da mangiarselo.

    Anche se a volte è solo una fissazione in maniera preventiva, ad esempio i carter che vedi in foto per primo li ho aperti io (dopo la chiusura di mamma Piaggio), perfetti in tutto, eppure ho voluto metterglielo... Avrei potuto richiuderli guarnizione e olio.

    Grazie comunque a tutti per i suggerimenti su come chiudere i carter, mi sono tolto parecchi dubbi

    Domanda: inserito l'albero secondario nel cuscinetto della ruota, quello a sfere, è normale che si muova??? E' per il peso degli ingranaggi o non dovrebbe farlo proprio??


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Mi occorre sapere una cosa importante! Gli o-ring del kit di revisione dove vanno?? C'è quello grande che va alla frizione, ok, poi quello che va alla leva della messa in moto.. ma gli altri dove?

    Riformulo anche questa:
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Domanda: inserito l'albero secondario nel cuscinetto della ruota, quello a sfere, è normale che si muova??? E' per il peso degli ingranaggi o non dovrebbe farlo proprio??

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Mi occorre sapere una cosa importante! Gli o-ring del kit di revisione dove vanno?? C'è quello grande che va alla frizione, ok, poi quello che va alla leva della messa in moto.. ma gli altri dove?

    Riformulo anche questa:


    Sotto al lamierino parapolvere dietro alle gaasce freno?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •