Mi si è smagnetizzato il volano! Ma è una cosa possibile?? Dopotutto non è vecchio come volano, è del 2006 e ha percorso circa 60.000 Km... che rottura di ... non ci voleva!

Comunque volano a parte, montandone un altro (non mio) ho cercato di accenderlo (non sotto la vespa ma su un cavalletto apposito) ma non da segni di vita... cosa potrebbe essere? Carburazione (min 55-160, proverò con un 48-160 o 45-140) grassa? L'olio che ho messo sulle fasce? O... la cosa che temo di più, ossia troppo ritardo in aspirazione??

Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
rigurdo al ritardo io partirei dalla fasatura T5 cioè 120-50...
68 sono roba da small ma tutto dipende da quanto gira il motore.. ci sta che li digerisca bene. al max ti si imbratta ai bassi...
Purtroppo ormai la fase è quella! Sono stato un fesso quando ho misurato la differenza di gradi con l'albero originale.. praticamente il ritardo in più l'ho considerato come anticipo (non so neanche io ancora adesso come e perchè abbia fatto un errore così grande e così stupido!! ), quindi andando a lavorare la valvola in ritardo ho allungato troppo... la soluzione sarebbe montare un altro albero, ma per ora eviterei di spendere altri soldi, dato che ci si è messo pure il volano...