Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ci sono riuscito, l'ho acceso! Ma fa fatica a rimanere in moto, bisogna tenere accelerato e comunque dopo alcuni secondi neanche basta più. Cosa dovrei fare? E' roba di regolazioni con la vite piccola che fuoriesce da dietro al carburatore? Se si come dovrei regolarla?
    Come getto del minimo ho messo un 45-140. L'anticipo è a 21*.

    Comunque il fatto che si accenda significa che l'ampio ritardo in fase di aspirazione non va a pregiudicare il corretto funzionamento al minimo, giusto?? Insomma, voglio dire, se non mantiene il minimo adesso è solo perchè va regolata, la fase di aspirazione non centra niente, giusto??


  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Con l'aria aperta si avvia meglio o peggio?

    Puo essere che è solo scarburata e regolandola a dovere vada bene

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Con l'aria aperta si avvia meglio o peggio?
    Con l'aria aperta si avvia meglio... anche a caldo!

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Puo essere che è solo scarburata e regolandola a dovere vada bene
    Lo spero proprio


  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Perchè non metti un getto del minimo più grasso allora? E ci fai sapere che succede

    DAi che sarà solo scarburata fatti coraggio e facci sapere!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    non vorrei dire ma secondo me è colpa del ritardo .
    Per rimediare non è necessario cambiare l'albero, fai ricaricare materiale sulla valvola poi tanta pazienza e molette

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non vorrei dire ma secondo me è colpa del ritardo .
    Per rimediare non è necessario cambiare l'albero, fai ricaricare materiale sulla valvola poi tanta pazienza e molette
    O lo fai lamellare che è meglio

    Ma prima prova a carburarla...

    Considera che il pacco lamellare che si puo mettere sotto il si delle px per farle simili lml costa poco, quindi non scoraggiarti e vai avanti!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Con l'aria aperta si avvia meglio... anche a caldo!
    Allora devi ingrassare. Secondo me sei magretto di getto, prova un normale 48/160
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Secondo me deve solo ingrassare, se avrà combinato casino con l'albero se ne accorgerà solo dopo averla carburata, aumenta il getto del minimo e del massimo a questo punto e facci sapere, male che vada se costa davvero 60 euro è sempre meglio di sistemare i carter e riprofilarli con le frese c'è da vedere con'è prestazioni se va meglio con quel pacco o sistemando i carter all'albero....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non vorrei dire ma secondo me è colpa del ritardo .
    Per rimediare non è necessario cambiare l'albero, fai ricaricare materiale sulla valvola poi tanta pazienza e molette
    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Secondo me deve solo ingrassare, se avrà combinato casino con l'albero se ne accorgerà solo dopo averla carburata, aumenta il getto del minimo e del massimo a questo punto e facci sapere, male che vada se costa davvero 60 euro è sempre meglio di sistemare i carter e riprofilarli con le frese c'è da vedere con'è prestazioni se va meglio con quel pacco o sistemando i carter all'albero....
    Scusate una domanda , ma voi riuscite a recuperare le valvole con materiale di riporto e poi la lavorate con le molette se cosi i miei amici tornitori vanno seriamente cazziati visto che tutte le volte che devo far barenare un carter . al quale ho fatto apporre materiale di riporto tramite saldatura, toppano sempre: o in eccesso o difetto rispetto alla precisa tolleranza tra spalla albero ,e valvola .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ok proverò con un 48-160
    Comunque adesso già così (45-140) la candela si bagna piuttosto facilmente! Significa che sono grasso?

    PS comunque se il pacco lamellare lml costa 60 euro nella peggiore delle ipotesi mi butterei su quello! Che altro bisogna fare se lo si monta?


  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Scusate una domanda , ma voi riuscite a recuperare le valvole con materiale di riporto e poi la lavorate con le molette se cosi i miei amici tornitori vanno seriamente cazziati visto che tutte le volte che devo far barenare un carter . al quale ho fatto apporre materiale di riporto tramite saldatura, toppano sempre: o in eccesso o difetto rispetto alla precisa tolleranza tra spalla albero ,e valvola .
    ti dico come fare... fatto più volte e va benissimo.

    Allora sgrassa la valvola con trielina. deve essere perfett sgrassata.
    sulla spalla dell'albero metti un solo strato di nastro da carrozziere ( oppure usi una pellicola come il domopak). Monti l'albero e splami del bicomponente sull valvola e ruoti l'albero in modo che chiuda la valvola.
    Aspetti si tutto secco. Lo scotch farà in modo che l'albero non si incolli (e da la giusta tolleranza) e lo rimuovi.

    rifinisci con dremel e via...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •